CONVEGNI

Eventi, interviste, contributi di e con Confindustria Radio Televisioni

“Stop Piracy – La cooperazione europea per combattere la pirateria”

Napoli, 15 ottobre 2025 I In presenza e diretta streaming

Nel convegno  promosso da Agcom, in collaborazione con Università degli Studi di Napoli Parthenope, il vicepresidente di Confindustria Radio Televisioni  Stafano Selli ha valorizzato il modello italiano e sollecitato un impegno europeo sulla tutela dei diritti.

Video dell’intervento di  Stefano Selli

News

Programma e diretta integrale dell’evento (video)

“HD Forum/MAF 2025 –  Beyound Content: News, Sport & Entertainment . The spectrum of engagement: evolutions and tends”

Milano, 8 e 9 ottobre 2025 I In presenza 

XIX edizione dell'(Ultra)HD Forum all’interno del Milano Audiovisual Forum – MAF 2025. Il Presidente di Confindustria Radio Televisioni Antonio Marano è intervenuto con un keynote speech nella mattinata della prima giornata. Fra i temi toccati, prominence per garantire l’accesso universale ai servizi di interesse universale e le istanze legate all’innovazione del settore.  

Keynote speech di Antonio Marano (video)

Intervista di Antonio Marano (Rete 7, video)

Intervista di Rosario A. Donato (Rete 7, video)

Comunicato

News

Foto

“Stati Generali della Lotta alla Pirateria tra Legalità, Sicurezza e Intelligenza Artificiale. Industrie dei contenuti, consumi culturali e comportamenti illeciti”

Roma, 18 giugno 2025 I In presenza 

L’evento, organizzato dalla Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali (Fapav) si è svolto ieri presso la Scuola di Perfezionamento per le Forze di Polizia. Presentata la nuova edizione dell’indagine FAPAV/Ipsos sulla pirateria audiovisiva nel nostro Paese. Ha partecipato il Presidente di Confindustria Radio Televisioni Antonio Marano. 

News

Foto

Rapporto (slides)

Programma  dell’evento

 

CCNL, apertura delle trattative per il rinnovo del contratto di settore
Roma, 28 maggio 2025 I In presenza 

Avviato il tavolo delle trattative per il rinnovo del CCNL delle imprese radiotelevisive. L’incontro si è svolto presso la sede di Confindustria Radio Televisioni, a Palazzo Colonna a Roma, alla presenza della delegazione datoriale di Confindustria Radio Televisioni presieduta da Piero Manera (FRT), Special Advisor per le relazioni sindacali e le tematiche del lavoro del Consiglio di Presidenza di CRTV, e le organizzazioni sindacali di settore SLC-CGIL, Fistel-CISL, UILCOM-UIL. All’incontro hanno partecipato per CRTV anche il Direttore Generale Rosario Donato e l’avv. Annamaria La Cesa, Regolamentare e Normativa.

Comunicato

Foto

Mediatelling: convergenze nelle rilevazioni del sistema audi
Milano, 5 marzo 2025 I In presenza 

Evento organizzato da UPA presso il Teatro Strehler di Milano 
Sul palco si sono alternati i presidenti delle cinque Audi – Marco Travaglia (Audicom), Giovanna Maggioni (Audioutdoor), Massimo Martellini (Audimovie), Antonio Martusciello (Audiradio) e Lorenzo Sassoli de Bianchi (Auditel) – uniti da un obiettivo comune: convergere sulle metriche di misurazione dei media, per arrivare alla cosiddetta total campaign, che include anche il rilevamento del consumo delle inserzioni pubblicitarie.
All’incontro ha partecipato anche il presidente di Agcom Giacomo Lasorella.

Materiali del convegno

Video dell’intervista di Rosario A. Donato 

World Radio Day 2025 – Tavolo istituzionale 
Milano, 20 febbraio 2025 I In presenza e Online

Il “tavolo istituzionale” ha aperto la sessione pomeridiana del World Radio Day 2025 (WRD25), evento organizzato da RadioSpeaker.it a Milano con il patrocinio di Confindustria Radio televisioni. .

Hanno partecipato Laura Aria e Massimiliano Capitanio (AGCOM), Patrizia Catenacci (MIMIT), Rosario Alfredo Donato (CRTV), Monica Gallerini (FCP Assoradio), Anna Maria Genzano (Audiradio), Marco Rossignoli (Aeranti Corallo). Liberare il potenziale delle radio accomuna tutti i contributi – regolatore, amministrazione, referenti di mercato, associazioni – e tutti i temi toccati – prominence, frequenze, ascolti, diritti connessi .

Locandina e programma

News

Link al video

Tech Talk – TV regionali tra presente e passato
20 febbraio 20254 I Online

Comunicare Digitale in collaborazione con Confindustria Radio Televisioni

Maurizio Giunco, Presidente dell’Associazione delle TV locali in Confindustria Radio televisioni, ed editore della lombarda Espansione TV, Lia Serreli, direttore generale del Gruppo editoriale L’Unione Sarda (Videolina e Radiolina) nonché neo Vicepresidente dell’Associazione TV Locali in CRTV e Claudio Cutigni, COO di RTV38, rete TV toscana, sono tre esponenti di spicco di realtà editoriali di eccellenza nel loro territorio. 

Tre esperienze di interpretazione del ruolo della tv locale, maggiori istanze del settore, innovazione, prodotto, nuove tecnologie, declinazioni multimediali e multipiattaforma. Prominence e total audience. 

News

Link al video

Multipolarità. Televisione e streaming verso il mercato maturo
Milano, 5 dicembre 2024 I In presenza

Presentazione dell’ Annuario 2024 della Televisione italiana, pubblicato da CERTA, Centro di Ricerca sulla Televisione e gli Audiovisivi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, giunto alla sua terza edizione. Progetto sviluppato in collaborazione con Auditel, Apa, Sensemakers, Nielsen, Comscore, eMedia, Upa, Confindustria Radio Televisioni, con il patrocino di Agcom. Confindustria Radio Televisioni ha contribuito con un quadro dei canali televisivi in Italia.

Per Confindustria Radio Televisioni ha partecipato il Direttore Generale Rosario Alfredo Donato.

News

Programma

Link all’annuario sfogliabile

Da Marconi al DAB. La radio nell’era digitale 
Milano, 2 dicembre 2024 I In presenza

I Commissari Agcom, Laura Aria e Massimiliano Capitanio, hanno dialogato insieme ai principali stakeholder del settore radiofonico in due tavole rotonde moderate da Andrea Biondi, giornalista de Il Sole 24 Ore: “Le sfide tecnologiche per la radio: Prominence e sviluppo della piattaforma DAB”, e “Le nuove sfide di mercato per la radio: l’ascolto radiofonico in Italia”.

Per Confindustria Radio Televisioni ha partecipato il Direttore Generale Rosario Alfredo Donato.

News

Programma

Link al video dell’evento (totale e singoli interventi)

Old but gold: la musica in radio e tv – Milano Music Week 2024 MMW24
Milano, 19 novembre 2024 I In presenza

Confindustria Radio Televisioni ha partecipato al panel dedicato ai diritti organizzato da Nuovo Imaie

Per Confindustria Radio Televisioni ha partecipato il Direttore Generale Rosario Alfredo Donato.

News

Programma

Audience – Nostalgia di Futuro
Roma, 18 novembre 2024 I In presenza

In occasione del premio Nostalgia di Futuro, organizzato da Osservatorio TuttiMedia e Media 2000, dibattito sull’audience.   Per Confindustria Radio Televisioni è intervenuto il Presidente, Francesco Angelo Siddi. 

News

Save The Date

Programma

Suoni e Visioni della Radio 2024 – 100 anni di emozioni tra passato, presente e futuro
5 novembre 2024 I In presenza

Confindustria Radio Televisioni in collaborazione con Università Federico II di Napoli 

Seconda edizione dell’incontro “Suoni e Visioni della Radio”,  per riprendere il dialogo tra professionisti della radio e studenti.  

Al centro dell’evento i 100 anni della radio, inclusa la presentazione del libro 100/70/10 di Confindustria Radio Televisioni, per l’associazione presenti Francesco Angelo Siddi,  Presidente, Rosario Alfredo Donato, Direttore Generale, Andrea Veronese, Studi e Ricerche.

News

Comunicato e Programma

Link al video

MAF – HD Forum 2024 .- Stati Generali dell’audiovideo  e del broadcasting
Milano, 30 ottobre 2024 I In presenza

All’interno della 2 giorni Milano Audiovisual Forum, intervento del Presidente di Confindustria Radio Televisioni Francesco Angelo Siddi in chiusura della mattinata dedicata all’innovazione, IA e antipirateria.  

News

Programma

Stati Generali della Cultura 2024 
Milano, 29 ottobre 2024 I In presenza

Per Confindustria Radio Televisioni ha partecipato il Presidente Francesco Angelo Siddi all’interno del panel dedicato all’informazione, l’intelligenza artificiale, la creatività e i diritti, parlando di web tax per le imprese editoriali

News

Programma

Eurovisioni 2024
Roma, 28 ottobre 2024 I Online

Per Confindustria Radio Televisioni ha partecipato il Presidente Francesco Angelo Siddi nel panel di apertura. 

Organizzato da Agcom nella cornice dell’Ambasciata di Francia a Roma, la 28 edizione si è concentrata sul nuovo quadro regolamentare UE per il digitale (MFA, DSA, DMA, AI Act) che entra nella sue fase attuativa

News

Programma

Link al video

Radio Strategy – I giovani sono interessati alla radio
23 ottobre 2024 I Online

Intervista di Rosario Donato, Direttore di Confindustria Radio Televisioni con Giorgio D’Ecclesia, Radio Speaker 

Nell’intervista si parla anche di prominence –  approvazione delle linee guida dell’Agcom e prominence nelle auto – e del ruolo di Confindustria radio Televisioni

News

 Link al video

We are Stories 2 – Insieme per la legalità
23 ottobre 2024 I In presenza

Intervento di Franco Siddi, Presidente di Confindustria Radio Televisioni al convegno Fapav  di presentazione della campagna istituzionale antipirateria We Are Stories, di FAPAV in collaborazione con ANEC, ANICA, APA, CRTV, MPA, NUOVOIMAIE, SIAE e UNIVIDEO. Presso la Casa del Cinema di Roma,

Locandina

Programma

News

Tech Talk – Speciale Prominence Radio
1 ottobre 2024 I Online

Comunicare Digitale in collaborazione con Confindustria Radio Televisioni
Tecnologia, mercato e norme per la prominence della radio. 
Rosario Alfredo Donato e Massimiliano Montefusco

Locandina
News
Link al video

Radio 100. ll futuro in onda
20-22 settembre 2024, Praia a Mare (CS) | In presenza

Tre giorni di spettacoli, dibattiti, testimonianze, concerti e incontri istituzionali. Confindustria Radio Televisioni ha patrocinato l’evento

Locandina
News
Comunicato Stampa
Link al servizio del TGR Rai Calabria
Link all’intervista di London One Radio a Rosario Alfredo Donato

Tech Talk – Speciale investimenti pubblicitari
10 settembre 2024 I Online

Comunicare Digitale in collaborazione con Confindustria Radio Televisioni
Presentazione del rapporto “Il mercato pubblicitario in Europa. Big5_FY2023” di CRTV

Locandina
News
Link al video

#Radio 100: il futuro è in onda. Questo titolo non è stato generato dall’intelligenza artificiale
13 giugno 2024 I Aula Bontadini, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

Confindustria Radio Televisioni con Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

Save the date
Programma
100 anni di Radio

I 100 anni della radio  – #FED2024 – 21esimo Forum Europeo Digitale
7 giugno 2024 I Real Collegio, Lucca

Panel dedicato alla Radio con Confindustria Radio Televisioni e alcuni editori radiofonici associati

Save the date
Programma
Comunicato

News

Link al video dell’evento

100 anni e sentirli. Passato presente e futuro della radio
20 maggio 2024 I Aula Magna Mario Carta, Università degli studi di Cagliari

Confindustria Radio Televisioni con Università degli Studi di Cagliari

Save the date
Programma
Comunicato
Link al video dell’evento
100 anni di Radio
La Radio nell’Ecosistema Audio digitale

FRU2024 – Festival delle Radio Universitarie 2024. Reti, innovazione, sostenibilità, inclusione. Le radio universitarie come laboratorio di società
16-18 maggio 2024 I Nuovo Teatro Ateneo, Sapienza Università di Roma

Save the date
Programma
News
Playlist di tutti gli interventi

Suoni e Visioni della Radio
9 Novembre 2023 I Complesso dei SS. Marcellino e Festo, Università degli Studi di Napoli Federico II, Napoli

Confindustria Radio Televisioni con Dipartimento di Scienze Sociali dell’Osservatorio Giovani e F2 Radio Lab dell’Ateneo

Programma
Suoni e Visioni RTV News
Video dell’ evento
L’ecosistema Audio-Suono come oggetto di ricerca_Osservatorio Radio 2023

Tech Talk – Speciale Osservatorio Radio

21 Settembre 2023 I Online

Comunicare Digitale in collaborazione con Confindustria Radio Televisioni

Locandina
News
Video dell’evento

La Radio oltre la Radio. La sfida del digitale fra prominence, pluralismo e nuove metriche

8 giugno 2023 I Aula Magna – Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano

Confindustria Radio Televisioni, ALMED, Master Fare RADIO e Master Fare TV

Save the date
Programma
Comunicato “La Radio oltre la Radio”
Link al video dell’evento
Fare radio è un’impresa_Donato
La radio nel nuovo ecosistema digitale_Veronese

Universi sonori. Dalla radio tradizionale ai nuovi spazi di produzione e ascolto
29 marzo 2023 I Centro Congressi, Sapienza Università di Roma

Locandina Universi Sonori, CRTV – Sapienza
Programma Universi Sonori, Sapienza – CRT

CS_Universi sonori_2023-03-30
Rosario DONATO – Universi sonori
Andrea VERONESE – Universi sonori

World Radio & Podcast Day
13 febbraio 2023 I Aula Magna, Università Roma Tre Roma

Università Roma Tre, con Ufficio Studi Rai e Confindustria Radio Tv

Locandina WORLD RADIO & PODCAST DAY
CS_World Radio & Podcast Day 2023-02-13
Eco AudioSuono_CRTV_RomaTRE

Refarming della Banda 700 e oltre… Un’opportunità per rilanciare il comparto locale
19 giugno 2019 I Centro Congressi Roma Eventi, Fontana di Trevi, Roma

Programma
Presentazione GIUNCO (Associazione Tv Locali)
Presentazione SPINA (Mise)
Presentazione LIROSI (Mise)
Presentazione PAPINI (Crtv)

L’attuazione della nuova normativa sul trattamento dei dati personali nel sistema dei media
12 dicembre 2018 I Università LUISS Guido Carli, Roma

Aziende e accademia a confronto. Aspetti normativi, sanzionatori, disciplina dell’attività giornalistica,
aspetti organizzativi e strategici nel processo di applicazione nelle aziende radiotelevisive, codici di condotta.

Locandina
Programma
Foto

Spectrum management and broadcasting
29 maggio 2017 I Hotel Roma Aurelia Antica, Convention Centre, Roma

ITU e MISE – Regional Seminar

CRTV_Italian DTT towards 2020_ITU-MISE Seminar may 2017

Presentazione della Collana CRTV
“I QUADERNI DI CRTV” NUMERO II
“La Radio nell’era digitale”
12 novembre 2015 I Radio RAI, Via Asiago, Roma

Programma

New Media e Privacy
Il paradosso della privacy nel mondo digitale: “Non voglio cedere i miei dati. Anzi, sì… dipende”
(Prima borsa di studio intitolata a Vincenzo Prochilo)
13 luglio 2015 I Università IULM, Milano

Programma

Presentazione della Collana CRTV
“I QUADERNI DI CRTV” NUMERO I
“Apocalittici e Integrati 50 anni dopo. Dove va la Televisione”
22 aprile 2015 I Camera dei Deputati, Roma

Programma