Banda 700, operatori di rete locali, pubblicate altre graduatorie

MISE_logo

Condividi l'articolo

Si tratta delle reti di secondo livello in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Marche e Calabria non assegnate nelle precedenti procedure. Sono state pubblicate sul sito del MISE le graduatorie relative ai diritti d’uso del digitale terrestre rimessi a bando che assegnano le frequenze afferenti alle reti di II° Livello in Piemonte (Asti), Lombardia (Brescia+Cremona+Lodi+Sondrio), Emilia Romagna (Bologna+Modena e Parma+Reggio Emilia), Toscana (Pistoia), Marche (Ancona+Fermo+Macerata) e Calabria (Catanzaro).

Le attribuzioni sono relative alle reti non assegnate nel corso delle precedenti procedure. Alcune di queste reti, come quelle per Lombardia, Emilia Romagna e Marche sono necessarie per gli che non troveranno spazio sulle reti già assegnate. Altre, (es. Toscana e Calabria) sono completamenti di network provider già destinatari di precedenti attribuzioni.

Risultano ancora non destinate (esclusione di partecipanti o mancata partecipazione) le reti di primo livello in Trentino Alto Adige e di secondo livello in Lombardia (provincia di Brescia), Veneto (Belluno+Vicenza) Friuli Venezia Giulia (Gorizia+Trieste), Abruzzo e Molise (Pescara), Puglia e Basilicata (Potenza), Sardegna (Nuoro+Ogliastra).

Da questo link del sito MISE (fondo pagina), sono accessibili le graduatorie e la determina.

 

Articoli correlati

Comunicato-stampa-confindustria-radio-tv-480x400
Comunicati Stampa Nazionali

10 ANNI CRTV – SIDDI E GLI INTERLOCUTORI ISTITUZIONALI

“La nostra non è stata solo una assemblea meramente celebrativa, per festeggiare degnamente i primi dieci anni di Confindustria Radio Televisioni, ma piuttosto un’assemblea esecutiva,

Comunicato-stampa-confindustria-radio-tv-480x400
Broadcasting

10 ANNI DI CRTV – I SALUTI

Marinella Soldi, Piersilvio Berlusconi, Urbano Cairo, Alessandro Araimo, Maurizio Giunco, Francesco Dini Per Marinella Soldi, presidente di viale Mazzini, il futuro del servizio pubblico “non