Giunco: ringraziamento dell’associazione al Sottosegretario e al Mise per l’accelerazione impressa al refarming per il comparto locale. Nel corso del tavolo TV 4.0 tenutosi nella mattinata del 16 dicembre, il Sottosegretario On. Mirella Liuzzi ha trattato, fra l’altro, una serie di argomenti di rilevanza per il comparto delle TV Locali.
L’On. Liuzzi ha informato che il tanto sospirato decreto interministeriale indennizzi, dopo la firma del ministro Stefano Patuanelli è stato firmato anche dal ministro Roberto Gualtieri e che a breve tale decreto verrà pubblicato sul sito del Mise. Su tale punto la Dott.ssa Eva Spina (direttore generale per le tecnologie delle comunicazioni e la sicurezza informatica) ha precisato che in contemporanea verrà pubblicato l’avviso sul rilascio anticipato volontario delle frequenze che prevede una finestra temporale di 60 giorni a decorrere dalla pubblicazione del decreto indennizzi.
Sulla necessità di imprimere una decisa accelerazione al processo di refarming, così come richiesto dall’Associazione Tv Locali, il Dott. Pietro Celi (direttore generale per i servizi di comunicazione elettronica, di radiodiffusione e postali) ha illustrato lo stato dell’arte relativo agli esiti delle procedure di assegnazione dei diritti d’uso, precisando che il Mise intende procedere alla pubblicazione dei bandi in tutte le aree geografiche, portando a cinque le commissioni preposte alla valutazione delle domande anche grazie all’ausilio della Fondazione Bordoni presieduta dal Prof. Antonio Sassano. Tale processo prevede la sua conclusione entro il mese di Aprile 2021. Farà seguito l’emanazione dei bandi per i Fornitori di Servizi Media Audiovisivi (FSMA).
Il Presidente dell’Associazione TV Locali Maurizio Giunco è intervenuto sottolineando l’importanza del confronto instaurato attraverso il tavolo TV 4.0 che ha portato, come richiesto dall’Associazione TV Locali, ad una accelerazione dei processi in corso. “Ringrazio il Sottosegretario Mirella Liuzzi per la sua sensibilità verso un comparto vitale e imprescindibile quale quello dell’emittenza locale”. “Occorre dare atto” ha proseguito Giunco “al Sottosegretario On. Mirella Liuzzi, al Direttore Dott. Pietro Celi e a tutta la struttura del Mise che, pur in condizioni emergenziali, ha dimostrato grande efficienza nella gestione del processo e per ultimo nella rapida esecuzione delle procedure del Fondo Emergenze TV Locali. Un particolare ringraziamento va anche alla Dottoressa Eva Spina, con la quale si è instaurato un rapporto di confronto propositivo, che ha condiviso la necessità della riapertura dei termini del rilascio anticipato volontario delle frequenze”.
Come anticipato al Tavolo TV 4.0, in data 16 dicembre 2020 è stato pubblicato il Decreto interministeriale MISE – MEF 27 novembre 2020 , cd decreto indennizzi, attualmente in corso di registrazione presso gli organi di controllo e aggiornata la roadmap con la nuova finestra temporale per il rilascio volontario anticipato, entrambi reperibili al seguente link.
In data 16 dicembre sono inoltre state pubblicate tutte le restanti procedure di gara per l’assegnazione dei diritti d’uso delle frequenze per la diffusione a livello locale.
Tutte le procedure si concludono il 30 gennaio 2021