Nuovo canale Mediaset: Focus (LCN35) sulla divulgazione culturale

1280px-Focus_Logo.svg

Condividi l'articolo

Canali Tv Italia. Giovedì 17 maggio sono iniziate le trasmissioni di Focus, nuovo canale gratuito Mediaset interamente dedicato alla divulgazione culturale. Al centro dell’attenzione di Focus, versione televisiva dell’omonima rivista edita dal Gruppo Mondadori, scienza, natura, ambiente, animali, tecnologia, storia e attualità in un linguaggio semplice, chiaro, diretto e avvincente, divulgativo appunto. Il canale è visibile al numero 35 del telecomando sul digitale terrestre, 60 della piattaforma Tivùsat.

Focus Mediaset

In realtà si tratta di un rilancio, il canale era nato nel 2012, sempre come operazione di brand extension da una collaborazione di Switchover Media con Ghruner & Jahr/Mondadori, per poi passare sotto la gestione di Discovery Communications Italia quando questa ha acquisito Switcover Media l’anno successivo. Il canale sostituisce Italia 2 nella collocazione sul telecomando, spostata al numero 120. Obiettivo, uno share tra l’1% e il 2%. Con Canale 20 (lanciato a inizio aprile) e Focus sale a nove l’offerta di reti tematiche gratuite del Gruppo Mediaset: Iris, Top Crime, Mediaset Extra, La5, Italia 2, Boing e Cartoonito.

Nel 2017 sono complessivamente 423 i canali televisivi ricevibili a livello nazionale sulle principali piattaforme, e fanno capo a 116 editori (nazionali e internazionali), di cui 68 hanno sede in Italia.

Articoli correlati

DSA
Digital Services Act (DSA)

Il DSA è “adeguato agli obiettivi”

A 3 anni dall’entrata in vigore e 18 mesi dalla piena applicabilità la Commissione promuove i criteri di designazione dei vari intermediari, le soglie previste,

AGCom-Logo
AGCOM

Prominence, Agcom pubblica le linee guida SIG

E’ stata pubblicata la delibera 2025/25/CONS relativa alla revisione delle linee guida in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse