Pubblicità digital FCP Assointernet: raddoppio delle smart TV nei primi 11 mesi del 2020

Diapositiva5-1

Condividi l'articolo

I dati FCP Assointernet indicano che gli investimenti, pur in ripresa, risentono ancora dell’impatto del lockdown primaverile. Secondo gli ultimi dati, rilevati dalla società Reply all’interno dell’Osservatorio FCP Assointernet, gli investimenti pubblicitari Digital registrano nel singolo mese di novembre un incremento dell’8,4% (58,2 milioni di euro) rispetto all’anno precedente, portando il valore complessivo nei primi 11 mesi dell’anno 2020 a 387,9 milioni di euro circa (-3,2% rispetto al 2019). Si ricorda che il perimetro monitorato da FCP Assointernet è limitato agli operatori digitali nazionali ed esclude la parte più consistente degli investimenti pubblicitari online che in Italia, come del resto in tutto il mondo, vengono raccolti dalle grandi multinazionali del web (OTT).

Infatti, sulla base delle elaborazioni Nielsen relative al perimetro “esteso” (inclusivo delle componenti Search, Social e Classified) si stima che gli investimenti pubblicitari complessivi Digital dovrebbero chiudere l’annus horribilis 2020 a poco meno di 3,3 miliardi di euro con una contrazione superiore al 2% rispetto all’anno precedente con una incidenza degli OTT pari all’87%.

Investimenti pubblicitari Digital FCP Assointernet
(milioni di euro)

FCP Assointernet novembre 2020

Come per i mezzi Radio e Televisione, il valore cumulato del Digital risente dei risultati negativi registrati in corrispondenza del lockdown, tra marzo e giugno, mesi in cui il mezzo ha perso circa 37,5 milioni di euro (-24,1% rispetto al 2019).

Investimenti pubblicitari Digital FCP Assointernet – singolo mese
(milioni di euro)

FCP Assointernet novembre 2020

Analizzando gli investimenti pubblicitari Digital in termini di “Device”, nel singolo mese di novembre si rileva il risultato positivo generato dalle Smart TV / Console con +41,6%, che, pur restando ancora marginali, portano il valore nei primi 11 mesi del 2020 a 2,4 milioni di euro, pari a oltre un raddoppio (+114,4%); seguono gli Smartphone con +9,9% nel singolo mese e un valore cumulato sopra i 140 milioni di euro (+2,9%). Diversamente, i Desktop/Tablet pur registrando nel mese di novembre un +7,3%, chiudono il periodo analizzato (gennaio-novembre) ancora in area negativa (-7,0%). Questi ultimi pesano più di tutti all’interno del mezzo Digital (63%).

Investimenti pubblicitari Digital FCP Assointernet, Device – singolo mese (YoY %)
(milioni di euro)

FCP Assointernet novembre 2020

Investimenti pubblicitari Digital FCP Assointernet, Device – progressivo mese
(milioni di euro)

FCP Assointernet novembre 2020

In termini di “Fruizione” risultano positivi sia i fatturati derivanti dalla modalità browsing, con +8,6% nel singolo mese di novembre e un valore cumulato nei primi 11 mesi pari a 363 milioni di euro circa (-4,3% rispetto al 2019). Le App registrano un +4,7% e chiudono il periodo con un valore pari a 24,6 milioni di euro (+16,5%), dopo una importante performance registrata tra luglio e settembre con livelli di incremento ampiamente superiori al 30% (49% nel solo mese di agosto).

Investimenti pubblicitari Digital FCP Assointernet, Fruizione – singolo mese (YoY %)
(milioni di euro)

FCP Assointernet novembre 2020

Investimenti pubblicitari Digital FCP Assointernet, Fruizione – progressivo mese
(milioni di euro)

FCP Assointernet novembre 2020

 

 

Articoli correlati

DSA
Digital Services Act (DSA)

Il DSA è “adeguato agli obiettivi”

A 3 anni dall’entrata in vigore e 18 mesi dalla piena applicabilità la Commissione promuove i criteri di designazione dei vari intermediari, le soglie previste,

AGCom-Logo
AGCOM

Prominence, Agcom pubblica le linee guida SIG

E’ stata pubblicata la delibera 2025/25/CONS relativa alla revisione delle linee guida in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse