Sindacati e TV Locali per lo sblocco dei contributi

radiotv

Condividi l'articolo

Le principali OO.SS. dei lavoratori del settore (SLC –CGIL, FISTel – CISL, UILCOM – UIL), la FNSI, e l’Ordine dei Giornalisti, attraverso propri comunicati stampa e mozioni, si sono pronunciate a favore del rapido sblocco dell’erogazione del secondo acconto nella misura del 40 % dei contributi 2016 a favore delle TV Locali per salvaguardare l’occupazione e la sopravvivenza del comparto.

Come si ricorderà, nei giorni scorsi la Sezione Terza del TAR Lazio ha accolto l’istanza con cui la società Radio Telemolise Srl. aveva richiesto l’annullamento, previa sospensione, del Decreto Direttoriale 25 febbraio 2019 del Mise che aveva autorizzato la DGSCERP a procedere all’erogazione di un secondo acconto nella misura del 40% alle TV Locali commerciali ammesse al contributo per l’anno 2016. Tutto ciò nonostante, sempre nei giorni scorsi, una diversa Sezione dello stesso TAR del Lazio, abbia invece respinto un’analoga richiesta di sospensiva presentata dalla società Canale 7 S.r.l. L’Associazione TV Locali è intervenuta “ad opponendum” avverso entrambi i ricorsi, che saranno discussi sempre al TAR Lazio il 27 marzo e il 3 aprile prossimi.

Si ringraziano le principali OO.SS. dei lavoratori del settore, la FNSI e l’Ordine dei Giornalisti che hanno deciso di attivarsi in ogni sede, compresa quella giudiziaria, per contribuire allo sblocco dei fondi dovuti alle TV Locali. In mancanza sarà messa a rischio l’occupazione di migliaia di lavoratori e la stessa prosecuzione dell’attività di centinaia di emittenti televisive locali. In gioco c’è la sopravvivenza dell’intero comparto.

SLC CGIL, FISTel CISL –  UILCOM UIL

ORDINE DEI GIORNALISTI

FNSI

 

 

Articoli correlati

AGCom-Logo
AGCOM

Prominence, Agcom pubblica le linee guida SIG

E’ stata pubblicata oggi la delibera 2025/25/CONS relativa alla revisione delle linee guida in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di

UE.-2jpg
Digital Services Act (DSA)

Ultime dalla UE

DMA, avvio di 3 indagini sul cloud computing. La Commissione UE ha avviato tre indagini di mercato sui servizi di cloud computing ai sensi della

AGCom-Logo
AGCOM

AgCom, nuovi mercati del SIC, pubblicata la delibera

Aumenta la granularità della regolamentazione attraverso l’introduzione di un nuovo mercato relativo alle piattaforme digitali e una nuova segmentazione dei mercati esistenti. Con Delibera 251/25/CONS,