Provvidenze editoria 2018. Il 30/9 scade termine per invio documentazione

Editoria-e1690475222579

Condividi l'articolo

Le emittenti televisive e radiofoniche locali che hanno presentato entro il 31 gennaio 2019 alla Presidenza del Consiglio di Ministri la domanda per usufruire delle provvidenze all’editoria dell’anno 2018 dovranno inviare, a pena d’esclusione, entro il 30 settembre prossimo, l’eventuale documentazione non presentata unitamente alla domanda stessa (dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà, documenti di pagamenti effettuati, atti ecc.). La documentazione mancante deve pervenire alla PCM entro il termine sopraindicato a mezzo PEC, in formato pdf, con firma digitale all’indirizzo: archivio.die@mailbox.governo.it.

Si ricorda che a partire dal 2020 le provvidenze all’editoria – riduzione tariffaria del 50% dei costi delle utenze telefoniche – sono soppresse dall’art. 1, commi 772, 773, 774 e 775 della legge 30 dicembre 2018 n. 145 (Legge di bilancio 2019). L’ultima domanda per usufruire di dette provvidenze (annualità 2019) potrà quindi essere presentata alla PCM entro e non oltre il 31 gennaio 2020.

 

 

Articoli correlati

AGCom-Logo
AGCOM

Prominence, Agcom pubblica le linee guida SIG

E’ stata pubblicata la delibera 2025/25/CONS relativa alla revisione delle linee guida in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse

UE.-2jpg
Digital Services Act (DSA)

Ultime dalla UE

DMA, avvio di 3 indagini sul cloud computing. La Commissione UE ha avviato tre indagini di mercato sui servizi di cloud computing ai sensi della

AGCom-Logo
AGCOM

AgCom, nuovi mercati del SIC, pubblicata la delibera

Aumenta la granularità della regolamentazione attraverso l’introduzione di un nuovo mercato relativo alle piattaforme digitali e una nuova segmentazione dei mercati esistenti. Con Delibera 251/25/CONS,