Privacy, Siddi, CRTV: bene Soro su regolazione algoritmo

Comunicato-stampa_1

Condividi l'articolo

Impedire scorrettezze e danni a persone, comunità e imprese. Il Garante della Privacy nella relazione annuale, conclusiva del mandato settennale dell’organismo che presiede, ha messo a fuoco temi molto rilevanti per la tutela dei diritti fondamentali delle persone, delle imprese e del lavoro nell’incessante evoluzione della società digitale. Nel discorso esposto oggi alla Camera il Presidente Antonello Soro ha lanciato un grande allarme sull’uso indiscriminato dei dati che ridefiniscono le nostre identità, con un monito che va assolutamente ascoltato da tutti: “E’ opportuno regolarne l’utilizzo perché è indispensabile armonizzare economia e persona, tecnologia e umanità, sicurezza e libertà”.

Si tratta di “un ragionamento aperto e sfidante sul quale misurare la qualità della libertà delle persone e la libertà e la correttezza della concorrenza sul mercato” ha dichiarato Franco Siddi, Presidente di Confindustria Radio Televisioni-CRTV “A questo proposito è assolutamente condivisibile (come anche CRTV ha più volte richiesto) assicurare il principio di trasparenza dell’algoritmo. Vorremmo essere certi sempre che non ci sia un gemello digitale di noi stessi a sostituirci – senza nostro consenso o consapevolezza – utilizzando tutti i nostri dati. Chi opera nei media con criteri di professionalità (sia nell’ambito dell’impresa che, per es. del giornalismo) costantemente innalza l’asticella della lealtà e della correttezza, ma oggi spesso perde la partita di fronte a chi può compiere manipolazioni e usi commerciali indebiti, danneggiando singoli, comunità, attività di impresa, sfuggendo a doveri etici e obblighi giuridici, dietro algoritmi non trasparenti”.

7 maggio 2019

 

Articoli correlati

AGCom-Logo
AGCOM

Prominence, Agcom pubblica le linee guida SIG

E’ stata pubblicata oggi la delibera 2025/25/CONS relativa alla revisione delle linee guida in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di

UE.-2jpg
Digital Services Act (DSA)

Ultime dalla UE

DMA, avvio di 3 indagini sul cloud computing. La Commissione UE ha avviato tre indagini di mercato sui servizi di cloud computing ai sensi della

AGCom-Logo
AGCOM

AgCom, nuovi mercati del SIC, pubblicata la delibera

Aumenta la granularità della regolamentazione attraverso l’introduzione di un nuovo mercato relativo alle piattaforme digitali e una nuova segmentazione dei mercati esistenti. Con Delibera 251/25/CONS,