Il programma, CRTV al panel istituzionale. Oggi si celebra la giornata mondiale della radio, ma in Italia l’evento dedicato a celebrare il mezzo si svolgerà fra una settimana, il 20 febbraio, a Milano.
Torniamo a parlare dell’evento, organizzato da RadioSpeaker, portale dedicato alla radio perché è ora pubblicato il programma degli incontri dei professionisti del settore dei workshop formativi, che si svolgono in parallelo.
Dal programma, un parterre ricchissimo di quanti lavorano con e dietro il microfono, si segnala in particolare il tavolo istituzionale, partecipato da Laura Aria e Massimiliano Capitanio (AGCOM), Patrizia Catenacci (MIMIT), Rosario Donato (Confindustria Radio Televisioni), Monica Gallerini (FCP Assoradio), Anna Maria Genzano (Audiradio), Marco Rossignoli (Aeranti Corallo), e moderato da Andrea Secchi, Italia Oggi. La presenza di rappresentanti delle istituzioni, dell’industria discografica, delle collecting dei diritti d’autore e numerose aziende di settore, è una novità di questa quarta edizione.
L’evento è patrocinato da Confindustria Radio Televisioni, che era già intervenuta lo scorso anno in un panel dedicato all’Associazione (si veda).
Programma ed elenco degli ospiti aggiornato in tempo reale sono disponibili sul sito www.worldradioday.it.
Il World Radio Day è ad accesso libero, previo download del pass gratuito dal sito ufficiale.
Per chi non potrà partecipare in presenza , l’evento sarà anche trasmesso in streaming sul sito ufficiale del World Radio Day e su tutti i canali social di Radiospeaker.it
				
															

