Milano Audiovisual Forum  e HD Forum 2024

MAF e HDFI Annual Confernce_24_SMALL

Condividi l'articolo

I contenuti della due-giorni dedicata alla filiera delle nuove tecnologie dell’audiovisivo e del broadcasting e la partecipazione di CRTV. Gli scenari futuri del mercato dell’audiovisivo, il ruolo delle nuove tecnologie nel broadcasting professionale, gli orientamenti del pubblico per nuovi servizi e contenuti radio-tv saranno i temi  al centro di “MAF – Milano Audiovisual Forum”, seconda edizione dell’ evento dedicato alla filiera dell’audiovisivo e del broadcasting, che si svolgerà il 29 e 30 ottobre presso il Centro congressi Stella Polare di Fiera Milano Rho. MAF, che riunirà esperti ed operatori del mercato italiano ed europeo della televisione e dell’audiovisivo, è organizzato da Pentastudio in collaborazione con HD Forum Italia (HDFI). CRTV partecipa con il patrocinio e l’intervento del Presidente Francesco Angelo Siddi, a chiusura della mattinata del 30 ottobre.

Il programma del “MAF” prevede lavori in plenaria, con ospiti che si confronteranno su temi di grande attualità – nuove tecnologie per la distribuzione dei canali tv, fra cui la transizione verso il sistema di trasmissione DVB-T2, che già permette di ricevere contenuti in 4K e in 8K; nuove forme di advertising e lotta alla pirateria; valorizzazione del patrimonio audiovisivo; grandi eventi sportivi, a valle delle Olimpiadi di Parigi e in vista delle prossime Invernali di Milano-Cortina; sul fronte della produzione, intelligenza artificiale e studi virtuali. Sempre in plenaria, si svolgerà la “HD Forum Conference 2024”, assemblea annuale della principale associazione di filiera nel campo delle tecnologie. Previste anche alcune masterclass tematiche, un’“Area B2B” per il networking, e un’area demo.

HD Forum Italia è un’associazione senza scopo di lucro fondata nel 2006 – a ridosso del passaggio del segnale televisivo via etere al digitale terrestre in Italia – per promuovere, sostenere e diffondere l’uso di contenuti audiovisivi e multimediali, prodotti e tecnologie, in Alta Definizione, Ultra Alta Definizione e altre soluzioni audiovisive evolute (da cui il claim HD and beyond). HD Forum produce un’importante “letteratura tecnica” che ha dato origine, fra l’altro, alla HD e Ultra HD Collection, guide, protocolli e documenti con specifiche tecniche che negli anni sono diventati un punto di riferimento per produttori di apparati e broadcaster.

Link al comunicato

Ulteriori informazioni su www.audiovisual.forum.

Articoli correlati