Diritti connessi, firmato l’Accordo Quadro tra CRTV e Evolution

Conf-doa

Condividi l'articolo

Il 21 febbraio scorso Confindustria Radio Televisioni e Evolution Srl hanno perfezionato e sottoscritto un Accordo Quadro che individua le condizioni economiche relative all’utilizzo da parte delle radio commerciali nazionali associate in CRTV dei Fonogrammi, Videomusicali, Nastri / Base Playback / Medley, i cui diritti sono di titolarità dei mandanti di Evolution. La Convenzione ha efficacia a partire dal 1° Gennaio 2022 sino al 31 Dicembre 2024 e si rinnoverà tacitamente alla scadenza.

Evolution è un Organismo di Gestione Collettiva, regolarmente iscritto nell’elenco presso l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom), costituito con il fine di gestire, in Italia e all’estero, i compensi per i diritti connessi e di copia privata dei produttori di fonogrammi e artisti interpreti ed esecutori previsti dalla legge sul diritto d’autore (LDA 633/1941).

A seguito di recepimento della direttiva Barnier  con Dlgs 35/17, la liberalizzazione del mercato dei diritti d’autore e dei diritti connessi, con il conseguente proliferare di società di gestione, impone un approccio negoziale equilibrato che garantisca, da un lato il riconoscimento e la remunerazione degli aventi diritto e dall’altro equità e sostenibilità economica dell’intero settore radiotelevisivo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Articoli correlati

AGCom-Logo
AGCOM

Prominence, Agcom pubblica le linee guida SIG

E’ stata pubblicata oggi la delibera 2025/25/CONS relativa alla revisione delle linee guida in materia di prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di

UE.-2jpg
Digital Services Act (DSA)

Ultime dalla UE

DMA, avvio di 3 indagini sul cloud computing. La Commissione UE ha avviato tre indagini di mercato sui servizi di cloud computing ai sensi della

AGCom-Logo
AGCOM

AgCom, nuovi mercati del SIC, pubblicata la delibera

Aumenta la granularità della regolamentazione attraverso l’introduzione di un nuovo mercato relativo alle piattaforme digitali e una nuova segmentazione dei mercati esistenti. Con Delibera 251/25/CONS,