NIELSEN. Investimenti pubblicitari SETTEMBRE 2018: Radio & TV si avvicinano a 3 miliardi di euro (+1,6%)

Diapositiva3-1

Condividi l'articolo

Il mercato degli investimenti pubblicitari in Italia registra nei primi nove mesi dell’anno 2018 un valore complessivo di poco superiore ai 4,3 miliardi di euro, in linea con i valori dello stesso periodo dell’anno scorso (+0,0% tra gennaio-settembre 2017). Nel singolo mese di settembre il dato si attesta a 530 milioni di euro circa con una flessione del 2,4% rispetto allo stesso mese nel 2017 (-13 milioni). Si tratta delle ultime stime pubblicate da Nielsen relativamente al “perimetro tradizionale”.

Nielsen

Qualora si consideri il perimetro Nielsen esteso (attualmente non pubblicato su base mensile) includendo principalmente le componenti Search e Social di Internet, il valore degli investimenti pubblicitari nazionali aumenta nei primi nove mesi di 2,3% rispetto al 2017, rafforzando di oltre due punti percentuali l’andamento positivo del mercato.

Confronto perimetri: investimenti pubblicitari – Totale mezzi
(YoY su periodo cumulato %)

Δ 2018/17 Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Perimetro tradizionale +0,6% -0,3% -1,3% -0,3% -1,4% -0,4% +0,2% +0,3% +0,0%
Perimetro esteso +2,6% +1,8% +1,0% +1,8% +0,9% +1,8% +2,3% +2,5% +2,3%

Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV) su dati Nielsen + FCP- AssoInternet

Come riporta la nota dell’istituto Nielsen “il mese di settembre si chiude in sostanziale parità, come era previsto. Questo va però letto in chiave positiva se consideriamo che si inserisce in un contesto politico condizionato dai rapporti tesi con l’Unione Europea per la discussione della manovra economica presentata dal Governo.

L’andamento del terzo trimestre è comunque un segnale di vitalità del mercato, nonostante l’ambiente di incertezza esterna e la crescita zero dell’economia complessiva nazionale”.

Nielsen

Il settore radiotelevisivo totalizza nei primi nove mesi del 2018 un investimento complessivo di poco inferiore ai 3 miliardi di euro, in crescita del 1,6% rispetto all’anno scorso. Nel singolo mese il valore raggiunge 350 milioni di euro circa con un calo dello 0,7%. L’intero settore RadioTV risente di un andamento altalenante nel primo semestre che si stabilizza positivamente dopo i mesi centrali dell’anno, grazie ai Campionati Mondiali di Calcio (Russia 2018). Nel periodo gennaio-settembre 2018, l’intero settore pesa il 68% sul totale mezzi (67% nel 2017).

Nielsen

La Televisione continua a registrare un andamento incerto, anche se nettamente meno rilevante rispetto all’anno scorso, attestandosi a oltre 2,6 miliardi di euro, con una crescita dell’1,2% (32 milioni di euro in più rispetto al 2017). Nel singolo mese di settembre il valore degli investimenti è pari a 316 milioni di euro per una lieve flessione dello 0,8% (-2,5 milioni rispetto al 2017).

Nielsen

La Radio registra nel mese di settembre un brusco rallentamento, dopo l’ottima performance di agosto (+18,2%), pur rimanendo in area positiva. Nel singolo mese il mezzo aumenta, infatti, solo dello 0,1%, attestandosi ad un valore di 34 milioni di euro. Questo risultato conferma il trend altalenante anche della radio nei mesi centrali dell’anno, che porta gli investimenti complessivi ad un +5,5% nel lungo periodo, attestandosi a circa 300 milioni di euro.

Confronto perimetri: investimenti pubblicitari – Internet
(YoY su periodo cumulato %)

Δ 2017/18 Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic
Perimetro tradizionale -3,2% +2,6% +2,5% +3,8% +2,1% +3,3% +4,8% +4,3% +4,0%
Perimetro esteso +7,3% +7,8% +7,7% +7,8% +7,6% +7,9% +8,3% +8,3% +8,3%

Fonte: elaborazioni Confindustria Radio Televisioni (CRTV) su dati Nielsen + FCP- AssoInternet

Internet, relativamente al perimetro tradizionale, registra un aumento del 4,0% nei primi nove mesi. Allargando il dato al perimetro Nielsen esteso (inclusivo delle componenti Search e Social), lo stesso periodo chiuderebbe a +8,3%, con un differenziale di crescita di 4 punti percentuali.

Nielsen

L’analisi dei settori merceologici evidenzia nel periodo gennaio – settembre, la crescita di 13 comparti su 24, con un apporto di 132 milioni di euro circa: in primis “Tempo libero” (+31,2%), “Servizi professionali” (+18,0%), “Enti/istituzioni” (+12,6%), “Media/editoria” (12,3%). Relativamente all’andamento del singolo mese, buone le performance per “Distribuzione” (+9,7%) e “Turismo /viaggi” (+14,9%).

I primi cinque comparti (Alimentari, Automobili, Farmaceutici/sanitari, Distribuzione, Bevande/Alcolici) rappresentano il 45,5% del totale mercato pubblicitario: “Alimentari” e “Automobili” confermano le prime posizioni, con una quota, rispettivamente, del 14,1% e 12,4%.

Tabella NIELSEN – Stima del mercato pubblicitario (Settembre 2018)

milioni Euro Gen / Set 2017 Gen / Set 2018 ∆ 2018/17
Quotidiani 443,047 415,564 -6,2%
Periodici 305,649 278,414 -8,9%
Televisione 2.602,012 2.633,915 1,2%
Radio 283,853 299,558 5,5%
TV + Radio 2.885,865 2.933,473 +1,6%
Internet 310,660 323,176 4,0%
Cinema 9,648 10,939 +13,4%
Outdoor 54,523 48,547 -11,0%
Transit 94,206 106,457 13,0%
Go TV 12,244 14,000 14,3%
Direct Mail 205,003 189,490 -7,6%
TOTALE PUBBLICITA’ 4.320,847 4.320,060 +0,0%

ALLEGATI

Investimenti pubblicitari ITALIA – Settembre 2018

 

 

Articoli correlati