WorldDAB Automotive: crescita del DAB e prominence nelle auto connesse

WorldDAB quadr

Condividi l'articolo

Il DAB cresce nei maggiori mercati europei, la radio resta un elemento centrale dell’intrattenimento sugli autoveicoli e grande opportunità di arricchimento dell’offerta e della user experience, ma urge una strategia chiara per l’inserimento nelle dashboard connesse da proporre all’industria automobilistica. Sono queste le maggiori evidenze emerse dal WorldDAB Automotive 2024. L’evento annuale ha riunito, fra presenze di persona e online, oltre 300 dirigenti provenienti da tutti i settori automobilistici e radiotelevisivi globali a Praga, Repubblica Ceca, a giugno.

Un rappresentante della Radio svedese e della ARD tedesca, hanno presentato il “Connected Car Playbook” dell’EBU, iniziativa delle emittenti di servizio pubblico europee che mira a creare una voce unica – emittenti radio, pubbliche e private – per rivolgersi agli altri attori del settore, come case automobilistiche, sistemi operativi e big tech.

Dagli Stati Uniti NAB e Jacobs Media hanno concordato che, nonostante il panorama affollato delle dashboard connesse sugli autoveicoli, la radio rimane dominante negli USA, per due vantaggi chiave: è facile da ascoltare ed è gratuita. Ma considerando quanto sono connesse le auto, hanno aggiunto, le radio devono avere una strategia chiara per restare a bordo dei veicoli. Analogamente il rappresentante della Ford Motor Company, ha detto che, a suo avviso, la trasmissione radiofonica rimarrà una parte importante dei sistemi di intrattenimento dei veicoli e che i servizi online, con lo streaming di dati e audio potranno essere implementati per migliorare la user experience della trasmissione radiofonica e la complessiva offerta audio e ha esortato le stazioni a utilizzare le funzionalità disponibili per essere competitive con altri sistemi audio. L’analista del mercato automobilistico Strategia Now ha sottolineato l’importanza dello schermo a bordo delle auto, e chiamato le emittenti a re-immaginare la radio come esperienza visiva e sfruttare la radio digitale per esperienze interattive su schermo. SU questo l’Italia appare aventi (n.d.r., si veda al riguardo la parte dedicata alla radio visual su DTH e DTT nell’ultimo report sui canali TV in Italia).

Molti relatori hanno poi sottolineato la crescita del DAB+ nel mondo. L’Associazione delle emittenti private austriache (VÖP), ha parlato del lancio di un secondo multiplex DAB+ nazionale in Austria, il rappresentante dell’emittente pubblica spagnola RTVE dell’implementazione continua del DAB+ –  un sito di trasmissione ogni mese – per raggiungere il 50% di copertura della popolazione entro la fine di quest’anno. E’ di questi giorni la notizia che uno degli Stati federati tedeschi, lo Schleswig-Holstein,  sta programmando lo switch off dell’FM nel 2031 e ha iniziato una campagna informativa al pubblico. Contrariamente ad altri stati tedeschi, in questo caso la transizione è sostenuta sia dai broadcaster pubblici che privati. In altri stati lo switch off è stato programmato e poi rinviato(es. la Sassonia Anhalt, due volte). Tuttavia secondo uno studio del febbraio 2024 della Commissione per le esigenze finanziarie delle emittenti (KEF) uno switch off coordinato a livello nazionale non è fattibile (fonte Radioworld). In tutti questi casi esiste programmazione e sostegno, anche informativo, per garantire la transizione.

Il prossimo evento di WorldDAB sarà a Zagabria, in Croazia, per il Summit 2024, il 14 novembre.

Articoli correlati

UE.-2jpg
Intelligenza Artificiale

Ultime dall’UE

Parlamento UE e Commissario McGrath sullo European Democracy Shield. Il Comitato speciale del Parlamento europeo sullo European Democracy Shield ha discusso con il Commissario Michael