Workshop sulla WRC-27

frequenza-

Condividi l'articolo

La Commissione Europea (DG Connect) e la Conferenza Europea delle Poste e delle Telecomunicazioni (CEPT) hanno organizzato un workshop pubblico con le parti interessate in merito alle politiche dell’UE alla Conferenza Mondiale delle Radiocomunicazioni dell’ITU del 2027 (WRC-27). Al workshop, che si è tenuto il 13 novembre 2025, hanno partecipato oltre 200 rappresentanti fra Commissione Europea, CEPT, tra cui i dirigenti del Conference Preparatory Group (CPG), Radio Spectrum Policy Group (RSPG) e stakeholder del settore. Fra i temi discussi, i punti all’ordine del giorno della conferenza WRC-27, gli orientamenti della UE relativi a tali punti, e lo stato di avanzamento dei preparativi a livello UE e CEPT.

Nell’intervento di avvio ai lavori, un rappresentante della Commissione ha illustrato che la UE interverrà in tema di politica dello spettro frequenziale (di competenza degli Stati, ndr) sulla base di un obiettivo di armonizzazione e di tutela delle politiche UE relative a connettività, sicurezza dei trasporti, ricerca o ai programmi dell’UE (es. per lo spazio Copernicus, Galileo). E ha aggiunto che l’intervento si concretizzerà in una decisione, che terrà conto delle raccomandazioni del Gruppo per la politica dello spettro radio (RSPG) e dei risultati pertinenti della CEPT. Tale decisione, pur vincolante, si limiterà a indicare delle guida linee generali per consentire la dovuta flessibilità nei negoziati della WRC.

CRTV, come in passato (WRC-23) presidierà il tema con particolare riferimento alla tutela del broadcasting terrestre (si veda anche).

Nella pagina dedicata sono disponibili il programma e le presentazioni illustrate durante l’incontro.

Articoli correlati

frequenza-
Broadcasting

Workshop sulla WRC-27

La Commissione Europea (DG Connect) e la Conferenza Europea delle Poste e delle Telecomunicazioni (CEPT) hanno organizzato un workshop pubblico con le parti interessate in