Consiglio Competitività. Si è tenuta il 12 marzo la riunione dei ministri dell’industria UE. Nelle conclusioni adottate si sottolinea – tra le altre cose – la necessità di una strategia industriale europea di lungo termine per rilanciare competitività, crescita e innovazione in Europa. Il Consiglio si dice inoltre “convinto che, per affrontare le sfide e cogliere le opportunità emergenti, l’industria abbia bisogno di un ambiente normativo chiaro, prevedibile e non discriminatorio, che favorisca investimenti orientati al futuro”; riguardo alla digitalizzazione dell’industria “ribadisce l’importanza di norme per l’interoperabilità ambiziose, coerenti, uniformi, tempestive e fissate dall’industria per la competitività delle industrie europee sui mercati globali; parla di economia dei dati e al riguardo “riconosce il notevole rischio costituito dalle violazioni e dall’appropriazione indebita della proprietà intellettuale basate sulle TIC e l’importanza di rispondere a questa minaccia”. I ministri hanno anche discusso della digitalizzazione nel contesto del Semestre europeo e del futuro del Mercato unico.

CONFINDUSTRIA RADIO TV: SODDISFAZIONE PER LE NUOVE LINEE GUIDA AGCOM SUI SERVIZI DI INTERESSE GENERALE
Confindustria Radio Televisioni esprime profonda soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni delle nuove Linee guida per la prominence

