Rilascio della banda 700, le ultime giornate del Trentino Alto Adige

b700

Condividi l'articolo

Si conclude la prossima settimana il rilascio delle frequenze della banda 700 MHz in Trentino Alto Adige. Nelle date del 22 e 23 febbraio saranno coinvolti anche alcuni comuni del Veneto. Le date dei comuni coinvolti per regione sono visibili dal sito del MISE a questo link, per i dettagli dei comuni coinvolti in ogni data, indipendentemente dalla regione, CRTV ha predisposto una tabella a questo link.

Si procede pertanto con il rilascio delle Aree 2 e 3 del Nord Italia, come deciso nella roadmap di dettaglio del decreto direttoriale del MISE del 6 dicembre 2021,  di cui di seguito riportiamo la tabella 1, parte integrante dello stesso. Il rilascio della banda 700 per le aree del nord si concluderà pertanto il 14 marzo 2022, ma ai primi di marzo partiranno anche alcune regioni del centro sud (Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Abruzzo Molise e Marche) come da decreto rodmap generale del 19 giugno 2019.

Il rilascio delle frequenze richiede la risintonizzazione dei terminali di ricezione TV, risintonizzazione che di norma avviene automaticamente sui nuovi televisori e decoder all’accensione, mentre necessita della procedura manuale per quelli più vecchi. Tutte le istruzioni per la procedura manuale, comprensivi di tutorial sono visibili sul sito dedicato del MISE come pure il test per la verifica della compatibilità del proprio ricevitore Tv e i dettagli per accedere alla scontistica per l’acquisto dei nuovi terminali televisivi –  bonus Tv decoder e bonus rottamazione TV, (rispettivamente per le sole famiglie a basso reddito e aperto a tutti), cumulabili. È imminente, infatti, l’8 marzo p.v.,  lo spegnimento  su tutto il territorio nazionale della codifica MPEG-2 che non permetterà di vedere più i canali nazionali e locali agli utenti che non hanno i ricevitori predisposti per vedere i canali in HD.

 

 

Articoli correlati

UE.-2jpg
Digital Services Act (DSA)

Ultime dalla UE

Consiglio UE, nuovo regolamento per accelerare la gestione dei reclami transfrontalieri in materia di protezione dei dati. Il Consiglio ha adottato nuove norme per migliorare

AGCom-Logo
AGCOM

AgCom, nuovi mercati del SIC, pubblicata la delibera

Aumenta la granularità della regolamentazione attraverso l’introduzione di un nuovo mercato relativo alle piattaforme digitali e una nuova segmentazione dei mercati esistenti. Con Delibera 251/25/CONS,