Si è svolta a Milano, ospitata presso la sala convegni della sede di Mediaset a Cologno Monzese, “Nostalgia di Futuro”, giunto quest’anno alla sua la 17esima edizione. L’evento, dal titolo “Il futuro per un’informazione tra uomo e macchina: verso un nuovo linguaggio?” è organizzato dall’ Osservatorio Tuttimedia/Media Duemila a cui Confindustria Radio Televisioni è associata, ed è stata rappresentata dal Direttore Generale Rosario A. Donato.
L’evento, al quale hanno partecipato gli studenti del Master di giornalismo dello IULM con domande dalla sala, si è concentrato, come da titolo, sul futuro dell’informazione e sull’interazione tra uomo e macchina nel linguaggio comunicativo.
Il dibattito, aperto dall’ospite di casa, Gina Nieri (CDA Mediaset), ha visto la partecipazione di un parterre qualificatissimo di rappresentanti delle istituzioni, fra cui: Laura Aria (Commissario Agcom), Alberto Barachini (Sottosegretario Editoria), Paolo Benanti (Commissione Intelligenza Artificiale), Carlo Corazza (Capo Ufficio del Parlamento europeo in Italia), Guido Scorza (Garante Privacy). Sono intervenuti anche esponenti del mondo editoriale e delle nuove tecnologie – Mauro Crippa (Direttore Generale dell’informazione Mediaset), Mattia Tarelli (Government Affairs and Public Policy Manager Google); ed esperti, quali Derrick de Kerckhove (direttore scientifico Osservatorio TuttiMedia); esperti Daniele Manca (Direttore Scuola di Giornalismo IULM).
L’evento è stato trasmesso in diretta da TGCom24. Una prima selezione di articoli sugli interventi è accessibile a questi link:
Barachini: “Il giornalista curioso porta l’innovazione dalla sua parte”
Corazza (EU): “Le sfide riguardano tecnologia – democrazia e difesa”


