Le associazioni della pubblicità sostengono l’autoregolamentazione

EASA_logo

Condividi l'articolo

I membri dell’EASA (European Advertising Standards Alliance), in occasione della celebrazione del 30esimo anno di attività hanno firmato una dichiarazione congiunta per riaffermare i loro cinque impegni collettivi e stabilirne di nuovi di mantenere e sviluppare un’autoregolamentazione efficace e indipendente della pubblicità sui mercati europei.

Il manifesto intende garantire un elevato livello di protezione dei consumatori e una fiducia giustificata nella pubblicità a beneficio di tutte le parti interessate e della società, i membri dell’EASA sostengono fortemente l’autoregolazione, spesso  insieme a misure di sostegno legali. Negli impegni per il futuro, una autoregolazione collaborativa con tutti gli stakeholders è la parola d’ordine.

Di EASA fanno parte diverse associazioni pubblicitarie e dell’industria radiotelevisiva, fra cui AER, l’Associazione Europea delle Radio, di cui CRTV è membro, L’EGTA o l’italiana IAP. Dal 2020, è (unico) membro della categoria società digitali definite “pure-play”, anche Google. Di seguito il manifesto, qui il link al comunicato.

 

 

Articoli correlati

UE.-2jpg
Digital Services Act (DSA)

Ultime dalla UE

DMA, avvio di 3 indagini sul cloud computing. La Commissione UE ha avviato tre indagini di mercato sui servizi di cloud computing ai sensi della

AGCom-Logo
AGCOM

AgCom, nuovi mercati del SIC, pubblicata la delibera

Aumenta la granularità della regolamentazione attraverso l’introduzione di un nuovo mercato relativo alle piattaforme digitali e una nuova segmentazione dei mercati esistenti. Con Delibera 251/25/CONS,