DIE, fondo straordinario 2022

Editoria

Condividi l'articolo

Pubblicato l’elenco delle imprese radiotelevisive beneficiarie del contributo a fondo perduto per gli investimenti in tecnologie innovative. A seguito delle verifiche istruttorie del Mimit sono state ammesse al contributo 114 istanze per un importo complessivo pari a 18.148.615,95 euro. Il contributo, coprendo fino al 70% delle spese ammissibili ammonta complessivamente a 12.704.031,16 euro, così ripartiti:

  • euro 8.140.975,93 a fronte di uno stanziamento pari 10 milioni di euro a  7 Fornitori di Servizi Media Audiovisivi Nazionali (contributo ex art. 5.2.a del del  D.P.C.M. 28 settembre 2022)
  • euro 2.473.784,12 a fronte di 10 milioni di euro a 73 Fornitori di Servizi Media Audiovisivi operanti in ambito locale (art. 5.2.b, ibidem)
  • euro 2.089.271,11  a 34 fra titolari di concessioni radiofoniche, fornitori di contenuti radiofonici digitali e consorzi di imprese editoriali operanti in tecnica DAB.

Il decreto del capo dipartimento contenente gli elenchi è reperibile a questo link.

Gli stanziamenti previsti per ciascuna misura in relazione alle istanze ammesse sono risultati capienti e pertanto non si è proceduto al riparto percentuale delle risorse. In quanto concorrenti alla formazione del reddito, i contributi saranno erogati al netto della ritenuta IRES (4%) mediante accredito sui conti correnti intestati alle imprese beneficiarie, con separato provvedimento.

CRTV ha informato gli associati con apposita comunicazione.

Link alla nota del DIE e alle norme di riferimento

Articoli correlati

UE.-2jpg
Digital Services Act (DSA)

Ultime dalla UE

DMA, avvio di 3 indagini sul cloud computing. La Commissione UE ha avviato tre indagini di mercato sui servizi di cloud computing ai sensi della

AGCom-Logo
AGCOM

AgCom, nuovi mercati del SIC, pubblicata la delibera

Aumenta la granularità della regolamentazione attraverso l’introduzione di un nuovo mercato relativo alle piattaforme digitali e una nuova segmentazione dei mercati esistenti. Con Delibera 251/25/CONS,