Si parte con Emilia Romagna, Marche, Sardegna, e Provincia Autonoma di Bolzano. Con comunicato del 15 aprile, e decorrenza dalla stessa data, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha assegnato i primi diritti d’uso definitivi per le reti pianificate sui bacini di utenza locale ad operatori di rete DAB+ in attuazione del Piano nazionale provvisorio di assegnazione delle frequenze in banda VHF-III (PNAF-DAB).
Le regioni coinvolte sono per il momento Emilia Romagna, Marche, Sardegna, e la Provincia Autonoma di Bolzano, i cui bacini d’utenza hanno visto l’assegnazione dei diritti d’uso locali per le seguenti reti:
- Emilia Romagna, reti locali n. 1, n. 2 e n.3 in tutte le province della regione;
- Marche, reti locali n. 1 e 2 in tutte le province della regione;
- Sardegna rete locale n. 1 in tutte le province della regione.
- Provincia autonoma di Bolzano, reti locali n. 1 e n. 2.
Il bando per questa prima assegnazione è dell’agosto 2023.
Nel comunicato il Mimit parla di “avvio di una nuova fase per il settore radiofonico digitale”.