Confindustria Radio Televisioni esprime profonda soddisfazione per l’approvazione da parte del Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni delle nuove Linee guida per la prominence dei Servizi di Media Audiovisivi e Radiofonici di Interesse Generale.
Il Presidente Antonio Marano ha dichiarato: “Accogliamo con grande favore l’adozione di un atto che riconosce e protegge la centralità e il valore sociale dei contenuti radiotelevisivi nel complesso scenario multimediale attuale sempre più caratterizzato dalla presenza di soggetti globali che sottraggono valore a un settore che è presidio di pluralismo, libertà e perno essenziale per il sistema Paese”.
Con questo provvedimento l’AGCOM dimostra una visione strategica nel tutelare l’accesso ai servizi di interesse generale su ogni piattaforma e dispositivo, dalle Smart TV ai sistemi di ricezione radio installate nelle automobili. “Questo è un riconoscimento esplicito al ruolo della radio come servizio gratuito e universale” ha aggiunto il Presidente. “Un mezzo di comunicazione cruciale per la diffusione dell’informazione e, in particolare, per la gestione delle emergenze e la pubblica utilità.”
“Ringrazio il Consiglio dell’AGCOM per l’attenzione continua e qualificata riservata al settore radiotelevisivo italiano,” ha concluso il Presidente. “Le nuove regole garantiscono non solo la competitività dei player nazionali, ma soprattutto il diritto dei cittadini di accedere immediatamente e senza filtri a contenuti verificati e di interesse generale, confermando il ruolo irrinunciabile che il nostro comparto svolge per la coesione sociale e lo sviluppo culturale del Paese.”
Roma, 29 ottobre 2025

