Borgonzoni, pubblicate le deleghe del sottosegretario di Stato al MIC

Borgonzoni_quadr-1

Condividi l'articolo

Nel decreto del Ministero della Cultura del 28 dicembre 2022, pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 25 gennaio (GU Serie Generale n.20) sono state indicate le deleghe del Sottosegretario Sen. Lucia Borgonzoni. Cinema e audiovisivo, diritto d’autore, imprese culturali e creative, moda e design, fotografia, imprenditoria giovanile sono le materie delegate con funzioni di rappresentanza anche in UE.

L’art 1 recita:

“Nel rispetto degli indirizzi  e  delle  direttive  espressi  dal Ministro  il  Sottosegretario  di  Stato  sen.  Lucia  Borgonzoni  e’ delegato a  svolgere  le  attivita’  e  le  funzioni  concernenti  le seguenti materie: a) cinema e audiovisivo; b) diritto d’autore; c) imprese culturali e creative, moda e design, fotografia; d) sostegno e promozione dell’imprenditoria giovanile nel settore della cultura. Il Sottosegretario Sen. Lucia Borgonzoni e’, altresi’,  delegato a svolgere le iniziative di supporto al Ministro con riferimento alla partecipazione agli organi dell’Unione  europea  e  al  Consiglio  di Europa nelle materie delegate”.

In UE, e sempre nell’ambito delle materie delegate, il Sottosegretario di Stato partecipa anche quale delegato del Ministro, alle riunioni  del Comitato interministeriale per gli  affari  europei  e  del  Comitato interministeriale  per  le   politiche   relative   allo   spazio   e all’aerospazio. Inoltre partecipa alle riunioni  preparatorie  del Comitato interministeriale per la politica economica  e  lo  sviluppo sostenibile.

Il Sottosegretario e’ delegato   a partecipare  alla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le  regioni  (e  le Province autonome di Trento e  Bolzano), alla  Conferenza  unificata, alla Conferenza Stato-citta’ e autonomie locali e a rappresentare il Ministero nelle Conferenze istituzionali  permanenti di bacino distrettuali. Il decreto specifica anche le deleghe in materia di responsabilità amministrativa/di spesa (comma 6).

Nelle materie delegate il Sottosegretario di Stato firma i relativi  atti e provvedimenti, ivi inclusi  accordi  e  protocolli  di  intesa  con regioni ed enti locali.

Il Sottosegretario di Stato infine e’ incaricato di rispondere, secondo  gli  indirizzi  del  Ministro, alle interrogazioni  a  risposta  scritta,  ad  intervenire nel Parlamento e a rappresentare il Governo nell’ambito di lavori parlamentari  relativi all’esame di disegni e proposte di legge, mozioni e risoluzioni.

Senatore dal 2018,  con il gruppo Lega Salvini Premier, Lucia Borgonzoni è già stata sottosegretario del MIC nei governi Conte e Draghi, nonché membro della 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica, beni culturali).

CRTV ha collaborato proficuamente con lei in particolare sull’ accordo emittenti/produttori in tema di quote.

CRTV augura buon lavoro al nuovo Sottosegretario.

 

 

 

 

Articoli correlati