BBC: la grande consultazione “Our BBC, Our Future” traccia le priorità del pubblico

bbc-ourbbc-ourfuture-151025-final-hr (1)_page-0001

Condividi l'articolo

La BBC ha pubblicato i risultati di “Our BBC, Our Future”, la più ampia consultazione mai realizzata dall’emittente, con 872.701 risposte raccolte tra marzo e luglio 2025. L’iniziativa, lanciata in vista del rinnovo della Royal Charter nel 2027, offre un quadro ampio delle aspettative e delle percezioni del pubblico sul futuro del servizio pubblico radiotelevisivo.

Il dato principale conferma un sostegno diffuso alla missione storica della BBC: l’83% dei partecipanti ritiene essenziale che continui a informare, educare e intrattenere. La fiducia nel ruolo editoriale resta alta, con il 93% che considera fondamentale perseguire la verità “senza agenda” e l’85% che chiede di promuovere la migliore produzione britannica.

Allo stesso tempo, la survey evidenzia alcune aree di miglioramento. Se il 91% reputa importante l’indipendenza dal governo, solo il 43% ritiene che la BBC sia effettivamente autonoma, mentre il 38% esprime dubbi in merito. Una discrepanza simile emerge sul tema della rappresentatività territoriale: il 71% chiede che la BBC rifletta le diverse realtà del Regno Unito, ma solo il 51% ritiene che questo accada davvero.

Nel complesso, la maggior parte degli intervistati valuta positivamente il servizio pubblico: il 64% riconosce che la BBC fornisce già un contributo di valore e il 78% ritiene importante che offra “qualcosa per tutti”. Tuttavia, la ricerca suggerisce l’esigenza di rafforzare la percezione di pluralismo e inclusione, in particolare tra i pubblici più giovani.

Sul piano metodologico, l’indagine è stata volontaria e online, e non rappresentativa dell’intera popolazione: il 65% dei rispondenti aveva più di 55 anni, mentre meno dell’8% apparteneva alla fascia sotto i 35. Ciò conferma l’importanza di coinvolgere generazioni e segmenti di pubblico oggi meno partecipi dell’offerta BBC.

La corporation ha dichiarato che i risultati guideranno le riflessioni interne e i confronti con il governo, che avvierà a breve la consultazione pubblica sulla futura Charter Review. Nelle parole del direttore generale Tim Davie, la BBC “non è mai stata così necessaria, nel Regno Unito e nel mondo”, e continuerà a evolversi per rispondere alle aspettative di un pubblico che, pur critico su alcuni aspetti, ne riconosce il ruolo centrale nella vita democratica e culturale del Paese.

Riassunto dei risultati

Rapporto in dettaglio

Articoli correlati