AGCOM, il Consiglio approva le linee guida sulla prominence dei SIG

AGCom-Logo

Condividi l'articolo

Le nuove Linee guida sono volte a garantire una posizione di rilievo ai servizi di interesse generale SIG su dispositivi quali smart tv, decoder e dongle, box set, autoradio e sistemi di in-car infotainment, radio domestiche e portatili. Secondo quanto annunciato (si attende a breve la pubblicazione della delibera), le Linee guida SIG definiscono i criteri di qualificazione di un servizio “di interesse generale,  garantendo ad essi adeguato rilievo su qualsiasi strumento di ricezione, piattaforma e interfaccia utente, i destinatari delle previsioni e le relative modalità di implementazione. Resta ferma la possibilità per l’utente di personalizzare le modalità di visualizzazione dei.

Oltre all’icona, che consente di accedere ai canali della televisione digitale terrestre (delibera n. 259/24/CONS), sempre secondo il comunicato, le Linee guida prevedono l’introduzione, all’interno di un rail in home page di: 

–    le icone dei 5 fornitori dei SIG nazionali distribuiti online: RAI, RTI, La7, Sky Italia e Warner Bros. Discovery Italia; 
–     un’icona “Tv locali” per accedere ai SIG distribuiti a livello locale; 
–     un’icona “Nazionali” che consente di accedere agli altri SIG nazionali; 
–     un’icona “Radio” che consente di accedere ai SIG radiofonici distribuiti online e fruibili dagli schermi televisivi.  

Per quanto riguarda l’adeguato rilievo ai SIG radiofonici sui dispositivi installati sulle automobili, è stata accolta la richiesta, presentata da numerosi partecipanti al Tavolo tecnico dedicato, di includere nel paniere dei SIG tutti i servizi radiofonici broadcast analogici e digitali. 

Link al comunicato dell’Autorità

Articoli correlati