L’AGCOM ha avviato con delibera 16/22/CONS una consultazione sull’adozione di linee guida in materia di “sistemi di protezione dei minori dai rischi del cyberspazio” in attuazione dell’ articolo 7-bis del decreto-legge 30 aprile 2020, n. 28. Le modalità di consultazione e il documento contenente le linee guida sono riportati negli allegati A e B della delibera di cui costituiscono parte integrante. Responsabile del procedimento è la dott.ssa Valeria Zollo, funzionario della Direzione tutela dei consumatori dell’Autorità.
Si legge nelle premesse al documento in consultazione, fra l’altro, il riferimento al recepimento delle direttiva SMAV e del Codice delle Comunicazioni Elettroniche per la competenza dell’Autorità in materia, “alla luce della convergenza tra i due comparti regolamentari in rilievo (comunicazioni elettroniche/contenuti), al fine di garantire il pluralismo dei mezzi di informazione, la diversità culturale e la protezione dei consumatori” e che l’attribuzione della competenza all’Autorità è a fissare, mediante procedure di co-regolamentazione, i criteri per classificare i contenuti che possano nuocere allo sviluppo fisico, mentale o morale dei minori.
“Alla luce delle risultanze della preliminare attività istruttoria svolta, lo stato di implementazione dei sistemi di parental control è apparso solo parziale e non pienamente conforme alla normativa stessa sia in relazione ai costi per i clienti sia in merito alle concrete modalità applicative (ad esempio opt-in vs opt-out)” è anche indicato sempre nelle premesse.
Le comunicazioni di risposta alla consultazione pubblica dovranno essere inviate entro il termine perentorio di 45 giorni dalla data di pubblicazione della delibera sul sito web dell’Autorità (avvenuta il 4 febbraio). Le linee guida saranno adottate entro 60 giorni, fatte salve eventuali sospensioni per le richieste di informazioni e documenti calcolate sulla base delle date dei protocolli dell’Autorità in partenza e in arrivo o proroga dei termini da parte dell’Autorità con determinazione motivata.