Radio, notizie dall’estero

Microphone_and_headphone_icon_generated

Condividi l'articolo

Smart speaker, auto elettriche, DAB+, video podcast: la radio cambia forma e combatte per restare al centro dell’ascolto globale – consultazione Ofcom su radio e smartspeaker, gli ascolti DAB crescono in Germania, su Netflix i video podcast di Spotify, la nuova Tesla sarà senza radio?

Ofcom, piani per garantire il futuro della radio sugli smart speaker L’autorità britannica Ofcom ha avviato una consultazione pubblica per definire le regole che tuteleranno il futuro della radio nel Regno Unito sulle piattaforme di smart speaker, in applicazione dei nuovi poteri previsti dal Media Act 2024. Il regolatore propone che i principali assistenti vocali – Alexa (Amazon), Google Assistant e Siri (Apple) – siano designati come gateway essenziali per l’ascolto radiofonico, garantendo accesso gratuito e affidabile alle emittenti autorizzate da Ofcom. Le piattaforme dovranno trasmettere le stazioni richieste senza inserzioni non autorizzate e offrire un percorso diretto ai broadcaster. Con quasi un terzo degli ascolti radio ormai online (e il 18% tramite smart speaker), la consultazione – aperta fino all’11 dicembre – rappresenta un passo chiave verso un nuovo quadro normativo che entrerà in vigore nel 2026.L’interesse risiede anche nel documento posto a consultazione, Designation of Radio Selection Services (RSS) per i dati e le definizioni in essi contenuti. Qui di seguito due grafici tratti dallo stesso, sugli ascolti per piattaforma e la concentrazione del mercato degli smart speaker, elementi che devono far riflettere il regolatore europeo.

La nuova Tesla Model 3 potrebbe arrivare senza radio. La versione base della Tesla Model 3 Standard 2026 sarà priva di radio FM e AM, segnando una svolta nel modo in cui gli automobilisti accedono ai contenuti audio. Secondo MotorTrend e il sito ufficiale Tesla, l’ascolto delle stazioni radio sarà possibile solo tramite connessione dati – usando TuneIn, Apple Music o il pacchetto Premium Connectivity (9,99 dollari/mese). L’auto continuerà inoltre a non supportare Apple CarPlay e Android Auto. La decisione arriva in un momento critico per l’azienda: le vendite UE di Tesla sono crollate del 43% tra gennaio e agosto, mentre la quota di mercato USA è al livello più basso dal 2017. La rimozione della radio tradizionale rischia di allontanare ulteriormente una parte degli utenti, già critici verso le recenti scelte del marchio.

Netflix e Spotify uniscono le forze per i video podcast. Netflix e Spotify hanno annunciato una partnership che porterà i video podcast di Spotify Studios e The Ringer sulla piattaforma Netflix a partire dal 2026. Il lancio iniziale avverrà negli Stati Uniti, con titoli di punta come The Bill Simmons Podcast, The Rewatchables e Conspiracy Theories, per poi estendersi ad altri mercati. L’accordo mira a intercettare la crescita del formato dei video podcast, settore in cui ad oggi domina YouTube. Netflix punta a diversificare i contenuti e ampliare l’offerta di storytelling e creators, per Spotify, la collaborazione apre un nuovo canale di distribuzione e rafforza la sua presenza nel podcasting globale, dopo lintegrazione con ChatGPT per le raccomandazioni personalizzate.

Germania, cresce l’ascolto radiofonico digitale: il DAB+ supera la radio web. Il DAB+ continua a trainare la digitalizzazione della radio in Germania. Secondo il sondaggio Audio Trends delle autorità media tedesche, circa 66 milioni di persone ascoltano la radio, di cui 51 milioni (77%) tramite canali digitali come DAB+ o Internet, in aumento rispetto ai 49 milioni del 2024. In particolare, il DAB+ registra una crescita significativa: 23 milioni di ascoltatori nelle ultime quattro settimane (36% del totale, +5 punti rispetto al 2024) e 13 milioni di ascolti quotidiani per una media di 156 minuti al giorno. Il DAB+ si conferma così la principale modalità di ricezione radiofonica digitale, superando la radio web. Anche la dotazione domestica cresce: il 40% delle famiglie possiede almeno un ricevitore DAB+ (contro il 35% nel 2024), pari a due milioni di famiglie in più. Una vettura su quattro è ora equipaggiata con autoradio DAB+. Sul piano territoriale, la Baviera resta leader con il 47% di famiglie dotate di DAB+, seguita da Sassonia-Anhalt (45%), Sassonia (43%) e Schleswig-Holstein.

Fonti varie fra cui: AER, Radiocentre, Digital Radio Office Germania, Ofcom

Articoli correlati

Microphone_and_headphone_icon_generated
DAB

Radio, notizie dall’estero

Smart speaker, auto elettriche, DAB+, video podcast: la radio cambia forma e combatte per restare al centro dell’ascolto globale – consultazione Ofcom su radio e

UE.-2jpg
Intelligenza Artificiale

Ultime dalla UE

Dall’intelligenza artificiale alla protezione dei minori, dalla trasparenza politica al futuro del servizio pubblico radiotelevisivo: l’UE accelera sull’agenda digitale con nuove strategie, consultazioni e iniziative.