Germania, test di sicurezza nazionale ASA su DAB+

ASA

Condividi l'articolo

Giovedì 11 settembre 2025, è stato il giorno del test di allerta di nazionale in Germania: alle ore 11:00 sono state attivate le sirene, trasmessi messaggi di allerta via cellulare, ed è stato condotto un test esteso del sistema “Automatic Safety Alert” (ASA) tramite radio digitale DAB+. La sperimentazione, avvenuta sulle radio ufficialmente certificate ASA, è stata un successo. Anche gli operatori italiani stanno implementando il sistema attraverso World DAB. Una conferma del ruolo del DAB+, e in generale del broadcast radiofonico, per servizi di utilità e resilienza essenziali.

Cosa è l’ASA della radio. ASA è il nuovo livello di protezione civile che informa in modo affidabile i cittadini anche in caso di interruzione della connessione mobile o internet. Il sistema locale, affidabile e indipendente dalle comunicazioni mobili, funziona automaticamente in background e può essere adattato a livello regionale e utilizzare reti DAB+ sia regionali che nazionali. Le radio con certificazione ASA possono emettere messaggi di avviso, riattivarsi dalla modalità standby e passare direttamente al programma di avviso. ASA integra quindi il “mix di avvisi” in Germania: in caso di crisi, è previsto che le radio ASA si riattivino automaticamente dalla modalità standby e informino la popolazione con precise informazioni localizzate: entrambe le funzioni – riattivazione automatica e informazioni localizzate – sono state testate con successo. In alcuni casi, è stato individuato un potenziale di ottimizzazione, ad esempio nell’interazione tra la configurazione del dispositivo e l’infrastruttura di trasmissione.

I nuovi dispositivi, il coinvolgimento dell’industria. In occasione della giornata nazionale di allerta, le radio DAB+ con certificazione ufficiale ASA sono state testate per la prima volta in condizioni reali. I primi ricevitori certificati ASA saranno gradualmente lanciati in tutta la Germania a partire da questo autunno e resi disponibili al pubblico direttamente dai produttori e dai rivenditori di elettronica. Ulteriori informazioni e una panoramica dei dispositivi compatibili con ASA sono disponibili all’indirizzo: www.dabplus.de/asa. I modelli dei marchi Albrecht, Kenwood e TechniSat hanno completato con successo l’esteso processo di certificazione. I ricevitori e le relative confezioni recano il logo ASA “Automatic Safety Alert”. I produttori hanno fornito dispositivi di serie a tale scopo. Le nuove radio recano il logo ASA sulla confezione; la funzione di sicurezza è descritta anche nel manuale di istruzioni.

Le emittenti che hanno partecipato. Numerose radio hanno sostenuto la giornata dell’alert e trasmesso in via sperimentale il segnale ASA:  fra queste diverse emittenti regionali della ARD, le stazioni radio di Ingolstadt e Ratisbona e le piattaforme di programmi nazionali di Deutschlandfunk e Antenne Deutschland. L’implementazione tecnica è stata sviluppata in stretta collaborazione tra Digitalradio Deutschland e.V., Fraunhofer IIS, Media Broadcast, Bayern Digitalradio, Bayerischer Medientechnik, ARD e Deutschlandradio.

Moderazione in diretta e sintesi vocale. La trasmissione del test ASA è stata supportata da emittenti radiofoniche locali, regionali e nazionali. Deutschlandfunk e le emittenti regionali ARD Mitteldeutscher Rundfunk e Südwestrundfunk hanno trasmesso il messaggio di allerta tramite altoparlanti. Contemporaneamente, Funkhaus Ingolstadt, insieme a Bayern Digital Radio, ha testato una versione automatizzata basata sulla tecnologia text-to-speech, che consente di diffondere in modo affidabile e automatico gli avvisi di sicurezza anche al di fuori del normale orario di redazione. Alla Funkhaus Ingolstadt il tempo trascorso dal messaggio di testo ufficiale della BBK alla trasmissione del messaggio audio TTS durante il programma in corso è stato di soli 30 secondi circa.

Avvisi ASA presto anche sui display a colori. All’IFA 2025, il produttore di chip Frontier Smart Technologies presenterà la prossima generazione della tecnologia ASA: in futuro, i messaggi di avviso potranno essere visualizzati anche graficamente su display a colori. A partire dal 2026, questo consentirà di attivare avvisi visivi oltre a quelli acustici.

Fonte. Digital Radio Office Germany.

Articoli correlati