Banca dati unica AIE e fonogrammi, si aprono le audizioni in Senato

Logo_del_Senato_della_Repubblica_Italiana.svg

Condividi l'articolo

Il disegno di Legge Marti (S.1190), dal nome del Senatore che l’ha proposto e relativo alla “Istituzione della banca dati unica audiovisiva degli artisti interpreti o esecutori e della banca dati unica dei fonogrammi” giunge alla 7ª Commissione permanente (Cultura e patrimonio culturale, istruzione pubblica) del Senato. La Commissione, assegnataria del provvedimento in sede redigente, ha avviato l’esame dello stesso, fissando il termine del 9 dicembre prossimo, ore 12.00, per la presentazione della richiesta di audizioni. Relatore del provvedimento è il Senatore Paganella (LSP-PSd’Az).

Il disegno di legge si compone di un unico articolo, da inserire dopo l’articolo 18 del decreto legislativo 15 marzo 2017, n. 35, che ha dato attuazione alla direttiva 2014/26/UE sulla gestione collettiva dei diritti d’autore e dei diritti connessi e sulla concessione di licenze multi-territoriali per i diritti su opere musicali per l’uso online nel mercato interno (cosiddetta “Direttiva Barnier”).

Il nuovo articolo 18-bis è finalizzato ad istituire la « banca dati unica audiovisiva degli artisti interpreti o esecutori » e della « banca dati unica dei fonogrammi » con l’obiettivo di agevolare la corretta identificazione di coloro cui spettano diritti connessi ai diritti di autore, nonché di evitare eventuali discordanze tra le banche dati gestite dagli organismi di gestione collettiva. Nelle nuove banche dati confluirebbero in formato digitale, i dati presenti nelle banche dati gestite dagli organismi operanti nel settore dell’amministrazione e dell’intermediazione dei diritti connessi al diritto d’autore. Tali banche sarebbero istituite, presso il Ministero della cultura, entro novanta giorni dalla data di entrata in vigore del provvedimento. La consultazione delle stesse sarebbe consentita agli organismi di gestione collettiva dei diritti connessi al diritto d’autore, operanti ai sensi del presente decreto, nonché agli utilizzatori.

CRTV ha presentato istanza per essere audìta.

Articoli correlati