AGCOM, qualità del live streaming per gli eventi di interesse sociale o di grande interesse pubblico

main_agcom

Condividi l'articolo

Con delibera n. 74/24/CONS AGCom ha concluso il procedimento per la definizione dei parametri di regolarità del servizio e qualità delle immagini, che devono essere assicurati dai fornitori di servizi media audiovisivi, ai sensi dell’articolo 33, comma 4, del decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 208 (TUSMA), agli eventi di interesse sociale o di grande interesse pubblico trasmessi in live streaming. La delibera conclude la consultazione pubblica sugli standard per la definizione di parametri di regolarità del servizio e qualità delle immagini relative a eventi di interesse sociale o di grande interesse pubblico istituita con delibera 379/22/CONS, alla quale CRTV ha partecipato.

La delibera ha due allegati: l’ Allegato A relativo agli esiti della consultazione pubblica, e l’ Allegato B, che riguarda: le condizioni e i parametri di regolarità del servizio e qualità delle immagini;  strumenti di assistenza tecnica adeguati, efficaci e tempestivi; idonee procedure di gestione di reclami, istanze e segnalazioni degli utenti conformemente ai criteri e parametri fissati. Tali parametri devono essere assicurati da tutti i fornitori di servizi media audiovisivi che trasmettono, in live streaming, gli “eventi di interesse sociale o di grande interesse pubblico” come definiti dal decreto del Mise del 27 maggio 2022.

La delibera stabilisce che le misure sono realizzate entro 12 mesi dall’adozione del provvedimento, mentre le interfacce utente per l’accesso ai KPI (indicatori di qualità), tenendo conto dei diversi terminali utilizzabili, entro 18 mesi.  È istituito un tavolo tecnico di supporto all’implementazione delle misure di cui all’Allegato B sotto il coordinamento della Direzione tutela dei consumatori dell’Autorità.

Per eventi di interesse sociale si intendono gli eventi di grande risonanza che, in considerazione del loro contenuto, della platea dei destinatari, della funzione svolta e della rilevanza, anche economica, sociale, culturale, sportiva e religiosa, suscitano gli interessi della collettività o di un’ampia pluralità di soggetti. Ossia principalmente eventi di carattere sportivo –  tra cui le partite di campionato di calcio trasmesse in live streaming, costituiscono la maggior parte degli eventi di interesse pubblico –  a cui si aggiungono messaggi istituzionali e religiosi e alcune manifestazioni di carattere musicale.

Articoli correlati

UE.-2jpg
Digital Services Act (DSA)

Ultime dalla UE

DMA, avvio di 3 indagini sul cloud computing. La Commissione UE ha avviato tre indagini di mercato sui servizi di cloud computing ai sensi della

AGCom-Logo
AGCOM

AgCom, nuovi mercati del SIC, pubblicata la delibera

Aumenta la granularità della regolamentazione attraverso l’introduzione di un nuovo mercato relativo alle piattaforme digitali e una nuova segmentazione dei mercati esistenti. Con Delibera 251/25/CONS,