Nel corso della seduta del 19 dicembre il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, è stato conferito l’incarico di Capo del Dipartimento per il digitale, la connettività e le nuove tecnologie alla dottoressa Eva Spina, dirigente di prima fascia dei ruoli del Ministero.
L’incarico premia una lunga esperienza nel settore: Eva Spina è stata direttore alla Direzione generale per le Tecnologie delle Comunicazioni e la Sicurezza Informatica (DGTCSI) dello stesso Ministero, svolgendo, tra l’altro, attività in tema di coordinamento nazionale ed internazionale dello spettro radio, dal 2014. Dallo scorso 6 luglio aveva assunto l’interim della Direzione Generale per i Servizi di Comunicazione Elettronica, di Radiodiffusione e Postali dallo scorso luglio.
Il nuovo Dipartimento è uno dei quattro in cui è articolato il Ministero a seguito della nuova organizzazione disposta dal regolamento di cui al DPCM 30 ottobre 2023, n. 174, entrato in vigore il 16 dicembre. Il Dipartimento per il digitale, la connettività e le nuove tecnologie, recita l’art. 4 del DPCM, esercita le competenze del Ministero in materia di studio, ricerca, indagine statistica, normativa, regolamentazione, sperimentazione, azioni di sostegno allo sviluppo della domanda e dell’offerta e coordinamento strategico dei servizi territoriali, nei settori delle comunicazioni elettroniche, a banda ultralarga, della radio, della televisione e delle tecnologie dell’informazione; affidamento dei servizi postali; elaborazione e attuazione delle politiche relative alle nuove tecnologie abilitanti. Il Dipartimento è articolato nella Direzione generale per il digitale e le telecomunicazioni – Istituto superiore delle comunicazioni e delle tecnologie dell’informazione e nella Direzione generale per le nuove tecnologie abilitanti, uffici di livello dirigenziale generale.
Confindustria Radio Televisioni si congratula per la prestigiosa nomina ed esprime alla Dottoressa Eva Spina i migliori auguri di buon lavoro.