Servizi agli Associati

I principali servizi di CRTV agli associati

CRTV struttura il proprio lavoro di presidio dei temi di settore, di presentazione di posizioni condivise e di comunicazione delle istanze di sistema in quattro commissioni: Normativa e Regolamentare, Lavoro, Radio, e Tecnica. Gli associati partecipano direttamente o rappresentati da coordinatori di categoria, e vengono informati sugli orientamenti e le posizioni associative rappresentate all’esterno.

servizi agli associati
Lavoro

CRTV è l’associazione di categoria che sottoscrive il CCNL per i dipendenti delle imprese radiotelevisive multimediali e multipiattaforma. Stipula accordi per la disciplina dei rapporti di lavoro, in ambito normativo ed economico. Attua la rappresentanza sindacale del settore, con attività di presidio, consulenza e rappresentazione delle maggiori istanze giuslavoristiche del comparto.

servizi agli associati
Remunerazione dei repertori audiovisivi (collecting)

 Il d.lgs. 35/17, nel recepire la Direttiva 2014/26/UE (c.d. direttiva Barnier, in materia di gestione collettiva dei diritti d’autore e concessione di licenze multi-territoriali per l’uso di opere musicali online), ha riconosciuto ai titolari la libertà di scegliere il soggetto giuridico (Organismo di Gestione Collettiva - OGC o Ente di Gestione Indipendente - EGI) al quale affidare la gestione di dei diritti d’autore e connessi. L’aumento di tali organismi e la conseguente frammentazione nei rapporti ha determinato una difficoltà nell’interlocuzione e nella negoziazione contrattuale. CRTV gestisce, nell’interesse dei propri associati, le trattative con tali soggetti al fine di concludere accordi-quadro che garantiscano ai titolari dei diritti e agli utilizzatori condizioni di remunerazione eque e proporzionate.  

servizi agli associati
Circolari e comunicazioni

CRTV informa i propri associati con circolari e comunicazioni esplicative dei provvedimenti normativi e regolamentari. Il servizio, a cura dell’Ufficio Normativo e Regolamentare, si occupa anche di comunicare scadenze, procedure ed eventuali interpelli/richieste di chiarimenti. L’Ufficio Normativo si occupa anche, tra l’altro, dell’aggiornamento del calendario normativo e istituzionale, anticipato settimanalmente agli associati e pubblicato sul sito.

servizi agli associati
Dati e ricerche di settore

L’Ufficio Studi di CRTV produce delle elaborazioni periodiche estratte dalla piattaforma informativa su radio e televisioni (nazionali e locali, italiane ed estere, maggiori mercati europei) sviluppata nel corso degli anni. La piattaforma è aggiornata ad uso esclusivo degli associati, che beneficiano di intelligence su base periodica (es. canali TV, elaborazione dati Nielsen sugli investimenti pubblicitari), ad hoc a sostegno di istanze associative, nonché alcuni focus e dossier pubblicati sul sito (si veda ad es. Osservatorio Radio) e attraverso la newsletter periodica RTV News.

servizi agli associati
PMI, consulenza aziendale

CRTV offre assistenza legale e consulenza d’impresa alle emittenti dell’Associazione TV locali e dell’Associazione Radio FRT aderenti . L’Associazione vanta una esperienza pluridecennale sui temi d’interesse del settore radiotelevisivo locale sviluppata in ambito FRT. Il servizio agli associati dell’emittenza locale si sostanzia anche in elaborazione dei dati storici dei sostegni al comparto (graduatorie Mimit), comunicazione, elaborazione dati di settore, circolari e comunicazioni (queste ultime riservate agli associati). La consulenza  è a cura dell'Ufficio Normativa e Regolamentare.

servizi agli associati
Comunicazione

RTV News è la newsletter di informazione sulle attività associative e sul settore radiotelevisivo (mercato, normativa e regolamenti, scenario, comparati estero e UE).  Pubblicata online la newsletter periodica ricomprende le notizie pubblicate sul sito associativo, focus, comunicati, copertura degli eventi di settore partecipati da CRTV. RTV News è inviata a una mailing list di iscritti attraverso il link predisposto in homepage sul sito.  I servizi di comunicazione offerti agli Associati, includono inoltre il calendario eventi di settore, la rassegna stampa, i comunicati stampa, l'editing e redazione dei contenuti del sito e delle pubblicazioni associative, la comunicazione social.  Tutti i servizi di comunicazione fanno capo all'Ufficio Comunicazione e Social.

servizi agli associati
Eventi, collaborazioni

L'attività associativa di sostanzia anche nella ideazioni di eventi e pubblicazionivolti arappresentare le istanze di settore agli interlocutori istituzionali e di mercato, pubblico. Fra gli eventi si segnalano le Assemblee associative, ma anche i convegni tematici organizzati da CRTV, in collaborazione con o partecipati da CRTV. Negli anni si è creato un rapporto privilegiato con il mondo universitario per sviluppare progetti relativi a seminari, eventi, pubblicazioni, patrocini.  Tali iniziative sono volte a fare cultura di settore e promuovere presso le nuove generazioni il valore e i valori rappresentati dall’impresa radiotelevisiva italiana nel più ampio contesto digitale.

convenzione tariffe agevolate
Convenzioni e tariffe agevolate

CRTV offre ai suoi Associati la possibilità di usufruire di convenzioni e tariffe ad hoc stipulate direttamente, o attraverso Confindustria (federazione), con aziende e fornitori di servizi con le quali sono state realizzate delle partnership.

organismo istituzionale
Partecipazione in organismi istituzionali e di settore

CRTV aderisce a Confindustria, è socia di Auditel, è associata a IAP (Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria), AER (Association of European Radios), Eurovisioni, FAPAV (Federazione per la Tutela delle Industrie dei Contenuti Audiovisivi e Multimediali) e Osservatorio TuttiMedia. È presente con propri rappresentanti in diversi organismi, tra i quali: Comitato Interistituzionale per l’alfabetizzazione Mediatica e Digitale (ex Comitato Media e Minori) presso il MiMIt , Comitato Consultivo Permanente per il Diritto d’Autore (Mic), Comitato per lo Sviluppo e la Tutela dell’Offerta Legale di Opere Digitali (AGCom) e International Telecommunication Union Radiocommunication (ITU-R). Partecipa al gruppo di lavoro istituito presso il Dipartimento delle Politiche europee per l’esame della proposta di Regolamento sul mercato unico per i servizi digitali.