Fondo Editoria, i contributi per i contratti giornalistici sono cumulabili

Editoria-e1690475222579

Condividi l'articolo

DIE risponde alla richiesta di chiarimenti di Confindustria Radio Televisioni. A seguito di richiesta di chiarimenti da parte di Confindustria Radio Televisioni, il Dipartimento Editoria presso la Presidenza del Consiglio ha evidenziato che, in assenza di apposita clausola di non cumulabilità, le misure relative all’assunzione a tempo indeterminato di giovani professionisti con competenze digitali e alla trasformazione di contratti a tempo determinato, risultano compatibili con i contributi disciplinati dal D.P.R. n. 146/2017 (articolo 4 del D.P.C.M. 28 2022). Di conseguenza il predetto beneficio risulta cumulabile con le misure di cui al D PR 146/17.

La non cumulabilità deriva, fra l’altro, dalla diversa finalità delle due discipline volte, rispettivamente,  nel caso del DPR 146/17 ad individuare un numero minimo di lavoratori e giornalisti dipendenti ,quale requisito di ammissione e quantificazione a tale beneficio;  nel caso dei contributi di cui all’art. 4 del D.P.C.M. 28 settembre 2022, invece, essi sono volti “ad incentivare l’ingresso di giovani professionisti qualificati nel campo dei nuovi media” e a” promuovere la stabilità dell’occupazione”, secondo quanto previsto dalla legge istitutiva del Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria.

Il termine per l’invio delle domande scadrà il 28 aprile prossimo, ore 17.00.

CRTV ha informato gli associati radiotelevisivi locali con apposita comunicazione.

 

 

 

Articoli correlati

UE.-2jpg
Digital Services Act (DSA)

Ultime dalla UE

DMA, avvio di 3 indagini sul cloud computing. La Commissione UE ha avviato tre indagini di mercato sui servizi di cloud computing ai sensi della

AGCom-Logo
AGCOM

AgCom, nuovi mercati del SIC, pubblicata la delibera

Aumenta la granularità della regolamentazione attraverso l’introduzione di un nuovo mercato relativo alle piattaforme digitali e una nuova segmentazione dei mercati esistenti. Con Delibera 251/25/CONS,