Sempre più acquirenti stanno optando per una nuova radio digitale DAB+ in Germania. Nel suo “Home Electronics Market Index” (HEMIX) tradizionalmente pubblicato a marzo, la GFU registra vendite di 2,1 milioni di ricevitori radio nell’ultimo anno. Nel marzo 2021, HEMIX aveva registrato 1,8 milioni di radio DAB+ vendute.
Crescita DAB contro tendenza rispetto all’FM e al netto delle autoradio. Lo sviluppo del segmento della radio digitale è tanto più notevole sullo sfondo di un calo del 16% nel mercato dei dispositivi FM nel 2021, con i ricevitori DAB+ classici che continuano a essere al centro delle vendite. I cosiddetti dispositivi ibridi, che combinano VHF, DAB+ e radio via IP, detengono una quota di mercato inferiore al 10 percento, come mostrano gli ultimi dati del rapporto sulla digitalizzazione delle autorità dei media. Il numero effettivo di radio DAB+ fisse vendute è superiore a quanto riportato nell’HEMIX, perchè non riflette completamente il mercato generale. L’HEMIX tiene conto solo delle radio vendute e delle vendite generate nel mercato di consumo finale tedesco. Gli acquisti dall’estero o le autoradio di fabbrica non sono inclusi nell’HEMIX. A seguito dell’introduzione dell’obbligo di avere un ricevitore radio digitale nelle auto nuove dalla fine del 2020 (Codice delle Comunicazioni Elettroniche UE, recepimento anticipato in Italia al gennaio 2020), la percentuale di auto con radio digitale DAB+ di serie è già del 94% e poiché le autoradio non sono apparecchiature standard in Germania, questa quota di mercato è già un valore massimo.
Radio, l’autorevolezza si traduce in alta penetrazione e permanenza. Il forte sviluppo del mercato è espressione della fiducia che gli ascoltatori hanno nella radio. Soprattutto in tempi difficili, lo apprezzano come una fonte affidabile per notizie rilevanti, informazioni serie e intrattenimento. In Germania, la radio è il mezzo più utilizzato con quasi il 75% di utilizzo quotidiano. La portata media giornaliera è di oltre 53 milioni di persone nei giorni feriali; la permanenza media giornaliera è di oltre quattro ore a 260 minuti (ag.ma).
Varietà di programmi. L’uso crescente si sta sviluppando parallelamente alla varietà sempre crescente di offerte, soprattutto tra i fornitori privati. Con l’avvio della seconda piattaforma di programmi DAB+ a livello nazionale nell’ottobre 2020, il numero di programmi trasmessi a livello nazionale è ora di 28. La rete DAB+ sarà ulteriormente ampliata nel 2022, le lacune esistenti nella copertura verranno colmate. La gamma di offerte è in aumento anche a livello regionale e locale. In particolare, l’avvio della trasmissione della prima piattaforma statale privata nella Renania settentrionale-Vestfalia nel novembre 2021 è di particolare importanza. Nello stato federale più popoloso, l’offerta radiofonica DAB+ sta crescendo con 16 nuovi programmi per un totale di oltre 50.
L’articolo è tratto da un comunicato di Digitalradio Büro Deutschland, con sede a Berlino, iniziativa congiunta dell’associazione Digitalradio Deutschland, ovvero ARD, Deutschlandradio, emittenti radiofoniche private, produttori di apparecchiature e operatori di rete con l’obiettivo di promuovere la radio digitale DAB+ in Germania.
				
															

