Nuova TV Digitale: in arrivo il Bonus Rottamazione TV e verifica per la destinazione di ulteriori risorse

bonus-tv-50-euro-2019

Condividi l'articolo

La Legge di Bilancio 2021 ha messo a disposizione altri 100 milioni di euro per lo smaltimento delle apparecchiature ormai obsolete (Bonus Rottamazione TV). Il relativo decreto attuativo è attualmente al Ministero dell’economia e delle finanze, per l’acquisizione del concerto. La nuova misura di sostegno è indipendente dal reddito e prevede una platea più ampia di destinatari. Il contributo è riconosciuto all’utente finale sotto forma di sconto praticato dal rivenditore dell’apparecchio televisivo sul relativo prezzo di vendita, per un importo pari una percentuale del prezzo di vendita entro un tetto massimo di 100 euro, in caso di acquisto di nuovo apparecchio televisivo previo smaltimento di uno vecchio. Il rivenditore verrà in seguito rimborsato tramite credito di imposta per un importo corrispondente allo sconto praticato all’utente all’atto di acquisto, sempre per il tramite dell’Agenzia delle entrate sulla base dell’attuale piattaforma già operativa e in corso di aggiornamento.

Sono in corso interlocuzioni con il Ministero dell’economia e delle finanze al fine di verificare la possibilità di destinare ulteriori risorse al bonus, in modo tale da ampliare ulteriormente la platea dei beneficiari e consentire una ordinata transizione alle nuove tecnologie.

Sono queste le risposte del Sottosegretario di Stato per lo sviluppo economico Anna Ascani, nella giornata di ieri, 12 maggio alla Commissione IX Trasporti, Poste e Telecomunicazioni della Camera dei Deputati in merito ai quesiti posti dall’Onorevole Davide Serritella con oggetto “Iniziative per una regolare ed equa transizione al sistema digitale del servizio televisivo”. Il testo completo è accessibile a questo link (allegato 5).

 

 

Articoli correlati

UE.-2jpg
Digital Services Act (DSA)

Ultime dalla UE

DMA, avvio di 3 indagini sul cloud computing. La Commissione UE ha avviato tre indagini di mercato sui servizi di cloud computing ai sensi della

AGCom-Logo
AGCOM

AgCom, nuovi mercati del SIC, pubblicata la delibera

Aumenta la granularità della regolamentazione attraverso l’introduzione di un nuovo mercato relativo alle piattaforme digitali e una nuova segmentazione dei mercati esistenti. Con Delibera 251/25/CONS,