MIBAC, modifica dell’anagrafica per videoclip e opere di ricerca/formazione

il-cinema

Condividi l'articolo

La modifica è necessaria per accedere ai contributi. Con nota pubblicata sul sito, il MIBAC ha comunicato che a partire dal 15 marzo all’interno dell’anagrafica dell’opera cinematografica (APC) o audiovisiva tv/web (AOAVN), sarà necessario indicare anche se l’opera si classifica quale “videoclip” e/o “opera di ricerca e formazione” ai sensi del DM 4 febbraio 2021 – “Disposizioni applicative per le imprese di produzione cinematografica e audiovisiva di cui all’articolo 15 della legge 14 novembre 2016, n. 220”. “Per “videoclip” si intendono le opere audiovisive realizzate per accompagnare e promuovere un brano musicale; per “opere di formazione e ricerca” si intendono le opere audiovisive di finzione di lungometraggio con costo complessivo di produzione inferiore a euro 1.500.000, opere di documentario di lungometraggio con costo complessivo di produzione inferiore a euro 1.000.000, ovvero opere di cortometraggio con costo complessivo di produzione inferiore a euro 200.000”, recita la nota. L’aggiornamento dell’anagrafica  è necessario per l’accesso alle misure di contributo a partire dalla data di pubblicazione della nota. Per le anagrafiche già inviate è possibile effettuare una “Variazione” come da procedura nel Vademecum di benvenuto.

Articoli correlati

UE.-2jpg
Intelligenza Artificiale

Ultime dall’UE

Parlamento UE e Commissario McGrath sullo European Democracy Shield. Il Comitato speciale del Parlamento europeo sullo European Democracy Shield ha discusso con il Commissario Michael