AGCOM, deliberata consultazione su modifiche al regolamento DDA

drirtto-d-autore

Condividi l'articolo

Nella seduta del 22 ottobre scorso, il Consiglio dell’Agcom ha deliberato l’avvio di una consultazione pubblica sulle modifiche al nuovo regolamento in materia di tutela del diritto d’autore.
La decisione è derivata dall’ampliamento della competenza, attribuita all’Autorità dal Decreto “Rilancio” (convertito con modificazioni con L. 77/2020), relativa ai casi di diffusione illecita di contenuti in rete mediante i servizi di messaggistica istantanea che utilizzano, anche indirettamente, le numerazioni telefoniche degli utenti. Lo stesso Decreto ha inoltre ripristinato la possibilità per Agcom di comminare sanzioni nei confronti di coloro che non rispettano gli ordini di rimozione dei contenuti diffusi illecitamente.

L’obiettivo delle modifiche proposte da Agcom, che saranno oggetto della consultazione, è impedire la diffusione di opere digitali rese disponibili tramite i servizi di messaggistica, in violazione del diritto d’autore. La rapidità dei tempi di intervento, fissati in soli 12 giorni, è stata uno dei punti di forza dell’attività svolta da Agcom fin dall’entrata in vigore del regolamento nel 2013. La consultazione pubblica avrà una durata di 30 giorni per l’invio di contributi da parte di soggetti interessati. CRTV aveva partecipato alla consultazione che, nel 2018, aveva portato ad una prima modifica del regolamento e valuterà, anche in questo caso, se dare il proprio contributo alla definizione delle disposizioni contenute nel regolamento.

 

 

Articoli correlati

UE.-2jpg
Intelligenza Artificiale

Ultime dall’UE

Parlamento UE e Commissario McGrath sullo European Democracy Shield. Il Comitato speciale del Parlamento europeo sullo European Democracy Shield ha discusso con il Commissario Michael