ARCHIVIO LEGISLATIVO

Raccolta dei provvedimenti normativi e regolamentari di disciplina del settore radiotelevisivo.

Consulta l'archivio legislativo

Dettaglio Notizia
DataAttoTitoloG.U.
05/02/2001Decreto MinisterialeComunicazione politica (par condicio). Rimborso messaggi. DM 5.02. 2001G.U. n. 85 del 11/04/2001
FonteMateria
Ministero delle ComunicazioniContributi par condicio
Descrizione
IL MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI di concerto con il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica Vista la legge 6 agosto 1990, n.223; Vista la legge 31 luglio 1997, n.249; Vista la legge 22 febbraio 2000, n.28; Considerata la necessità di provvedere, ai sensi dell'art. 4 comma 5 della legge 22 febbraio 2000, n.28, alla determinazione per l'anno 2001 della misura del rimborso per ciascun messaggio autogestito a titolo gratuito per le emittenti radiofoniche e per le emittenti televisive, nonché alla ripartizione, tra le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano, della somma stanziata per l'anno 2001 ai fini del rimborso alle emittenti radiofoniche e televisive locali che accettano di trasmettere messaggi autogestiti a titolo gratuito in campagna elettorale; DECRETA: Articolo 1 1. Il rimborso per ciascun messaggio autogestito per l'anno 2001 è determinato per le emittenti radiofoniche in lire 13.000 (pari ad euro 6,71) e per le emittenti televisive in lire 41.000 (pari ad euro 21,17) indipendentemente dalla durata del messaggio. 2. Della somma di lire 20 miliardi (pari ad euro 10.329.137,98) stanziata per l'anno 2001 ai fini del rimborso alle emittenti radiofoniche e televisive locali che accettano di trasmettere messaggi autogestiti a titolo gratuito nelle campagne elettorali o referendarie, lire 7.000.000.000 (sette miliardi, pari a euro 3.615.198,29) sono riservati alle emittenti radiofoniche locali e lire 13.000.000.000 (tredici miliardi pari a euro 6.713.939,69) alle emittenti televisive locali. 3. Tenuto conto del numero dei cittadini iscritti nelle rispettive liste elettorali alle regioni e alle province autonome di Trento e Bolzano sono attribuite le seguenti somme: REGIONE QUOTA RADIO QUOTA TV TOTALE ABRUZZO 164.096.369 304.750.400 468.846.770 BASILICATA 75.425.601 140.076.115 215.501.716 BOLZANO prov.aut. 53.726.997 99.778.709 153.505.706 CALABRIA 250.957.022 466.063.041 717.020.064 CAMPANIA 676.149.979 1.255.707.103 1.931.857.081 EMILIA ROMAGNA 487.719.305 905.764.423 1.393.483.728 FRIULI VEN.GIULIA 154.176.470 286.327.730 440.504.200 LAZIO 634.740.092 1.178.803.028 1.813.543.120 LIGURIA 203.535.920 377.995.281 581.531.201 LOMBARDIA 1.080.309.130 2.006.288.385 3.086.597.515 MARCHE 179.084.990 332.586.409 511.671.399 MOLISE 44.969.258 83.514.335 128.483.593 PIEMONTE 521.894.106 969.231.912 1.491.126.018 PUGLIA 490.521.029 910.967.625 1.401.488.653 SARDEGNA 203.043.089 377.080.022 580.123.110 SICILIA 630.464.827 1.170.863.250 1.801.328.077 TOSCANA 430.634.768 799.750.284 1.230.385.053 TRENTO prov.aut. 56.623.551 105.158.023 161.781.573 UMBRIA 101.233.729 188.005.497 289.239.226 VALLE D'AOSTA 14.574.766 27.067.423 41.642.189 VENETO 546.119.003 1.014.221.005 1.560.340.007 Il presente decreto verrà  inviato alla Corte dei Conti per la registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. 5 febbraio 2001 Il Ministro delle Comunicazioni Il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica
Allegati