ARCHIVIO LEGISLATIVO

Raccolta dei provvedimenti normativi e regolamentari di disciplina del settore radiotelevisivo.

Consulta l'archivio legislativo

Dettaglio Notizia
DataAttoTitoloG.U.
16/11/2005Decreto MinisterialePNAF. Modifica alla nota 1 Piano nazionale di ripartizione delle frequenze.G.U. n. 301 del 28/12/2005
FonteMateria
Ministero delle ComunicazioniAssegnazione frequenze per la radiodiffusione televisiva
Descrizione
DECRETO 16 novembre 2005 Modifica della nota 1 del Piano nazionale di ripartizione delle frequenze. IL MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI Visto il codice delle comunicazioni elettroniche, approvato con decreto legislativo 1° agosto 2003, n. 259; Visto il decreto ministeriale 8 luglio 2002 con il quale è stato approvato il Piano nazionale di ripartizione delle frequenze; Visto il decreto legislativo 30 dicembre 2003, n. 366; Riconosciuta la necessità di modificare il Piano nazionale di ripartizione delle frequenze al fine di adeguarlo ai più recenti sviluppi nel campo delle applicazioni di apparati a corto raggio di tipo induttivo; Sentito il Consiglio superiore delle comunicazioni; Sentiti gli organismi di cui all'art. 3, comma 3, della legge 6 agosto 1990, n. 223; Considerato che il Ministero della difesa nella fase di consultazione pubblica non ha comunicato obiezioni sulla modifica proposta; Decreta: Art. 1. L'allegato «Note» al vigente Piano nazionale di ripartizione delle frequenze è così modificato: la nota 1 è sostituita dalla seguente: «1. In accordo con le decisioni CEPT ERC/DEC/(0l)13, ERC/DEC/(0l)14, ERC/DEC/(0l)15 e ERC/DEC/(01)16 le bande di frequenze 9-148,5 kHz, 148,5-1600 kHz, 3.155-3.400 kHz, 6.765-6.795 kHz,7.400-8.800 kHz, 10.200-11.000 kHz 13.553-13.567 kHz, 26.957-27.283 kHz possono essere impiegate ad uso collettivo da apparati a corto raggio per applicazioni di tipo induttivo aventi le caratteristiche tecniche della raccomandazione CEPT ERC/REC 70-03 (Annesso 9). Tali applicazioni sono soggette al regime di "libero uso" ai sensi dell'art. 105, comma 1, lettera g) del Codice delle comunicazioni elettroniche, emanato con decreto legislativo l° agosto 2003». Art. 2. L'allegato «Tabella di attribuzione del Piano nazionale di ripartizione delle frequenze» è così modificato nelle colonne «Utilizzazioni» e «Normativa internazionale»: Tabella allegata. Art. 3. Il testo di cui agli articoli 1 e 2 integrano quello approvato con decreto ministeriale dell'8 luglio 2002. Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Roma, 16 novembre 2005 Il Ministro: Landolfi
Allegati
pianoallegato1
pianoallegato2
pianoallegato3