100/70/10
Radio, Tv, Crtv
Un secolo di storie

Un secolo di storie

CRTV festeggia i primi 10 anni di vita con una nuova pubblicazione. Nell’edizione limitata, ricca di grafici, mappe e foto, gli atti della conferenza del decennale, un racconto di 10 anni di attività associativa e la storia dei due mezzi, Radio e TV, ricostruita due docenti, Marta Perrotta e Mihaela Gavrila.

In evidenza

Eventi

Mese attuale
osservatorio radio europa

OSSERVATORIO RADIO in EUROPA 2024-25

a cura dell'ufficio STUDI E RICERCHE di CRTV

Il panorama radiofonico europeo sta attraversando una fase di profonda trasformazione, guidata dalla transizione al digitale e dal consolidarsi di nuovi modelli di ascolto e distribuzione, come il DAB+, lo streaming e i contenuti on demand. In questo scenario dinamico, anche l’Italia si confronta con sfide strutturali significative: la frammentazione del mercato, la scarsità di frequenze, la necessità di rafforzare le emittenti locali e di promuovere una maggiore sostenibilità economica e tecnologica del settore.

Tuttavia, proprio in questo contesto emergono opportunità concrete per rilanciare il ruolo della radio come mezzo di comunicazione centrale nel sistema dei media, grazie alla sua capacità di adattarsi e innovarsi.

Investimenti Pubblicitari

INVESTIMENTI PUBBLICITARI in ITALIA 2024

a cura dell’ufficio STUDI E RICERCHE di CRTV su dati NIELSEN

Nel 2024, l’economia nazionale mostra un PIL (nominale) in un aumento del 2,9% rispetto all’anno precedente. 
Le prospettive per il 2025 rimangono fortemente incerte con l’acuirsi delle tensioni geopolitiche e l’annunciato inasprimento della politica commerciale statunitense. 
In questo contesto, il mercato pubblicitario ha mostrato una importante dinamicità rimanendo sopra la soglia dei 9 miliardi di euro grazie anche ai grandi eventi sportivi.

I numeri di CRTV

Imprese associate

Fatturato

Dipendenti

Confindustria Radio Televisioni rappresenta il 100% delle radio nazionali commerciali, oltre alla concessionaria di servizio pubblico e circa il 90% dei soggetti televisivi (editori ed operatori di rete) attivi sulle piattaforme distributive terrestre e satellitare. È di oltre il 50% la quota di rappresentanza delle tv locali in termini di fatturato, ascolti e occupazione.